La marcia, che ha valore simbolico e vuole essere un momento forte per dire “no” ad ogni forma di violenza e mafiosità, è organizzata dopo gli ultimi gravi fatti di sangue che hanno macchiato l’immagine di Vieste, città pacifica e accogliente. “Diventa quanto mai importante rafforzare il tessuto sociale nella nostra bella cittadina – sottolineano gli organizzatori – che non può accettare che si spari e si uccida e che a far fuoco o a morire siano dei giovanissimi. Vieste non è questa e non deve essere questa. Per tale motivo bisogna far sentire la voce di tutti, perché insieme si riuscirà a sconfiggere mafia e mafiosità>.
La manifestazione ha ottenuto il pieno patrocinio del Comune di Vieste e vedrà la partecipazione di numerose realtà, come associazioni culturali e sportive, istituti scolastici, parrocchie, semplici cittadini. L’evento si svolgerà in due momenti distinti, entrambi in mattinata. Il primo, a partire dalle 9.30, quando i partecipanti alla manifestazione si raduneranno nei pressi del palazzo municipale per poi dirigersi lungo il corso Fazzini, viale XXIV Maggio, via Verga, via Verdi, via Giovanni XXIII, via Firenze, corso Tripoli, via De Gama, via Cappuccini, via Magellano, lungomare Cristoforo Colombo, viale Marinai Italia, e di nuovo corso Fazzini fino ai giardini pubblici. Qui, secondo momento della manifestazione, con discorsi ufficiale e concerto musicale a cura delle associazioni partecipanti.
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
This website uses cookies.