Attualità

Vieste – Attestati di benemerenza per gli otto “nonni vigili”

Simpatica cerimonia, questa mattina, in municipio a Vieste in occasione del conferimento degli attestati di benemerenza agli otto “nonni vigili”, Gaetano Colella, Vincenzo Palumbo, Nicola Folchino, Gaetano Sicuro, Antonio Ragno, Lorenzo Cionfoli, Michele Falcone, Salvatore Impagnatiello,  i quali, nel corso dell’anno scolastico che sta per terminare, hanno prestato servizio volontario di assistenza esterna agli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1°.

Un riconoscimento che ha voluto esprimere, in primis, il consigliere comunale, Matteo Petrone, fautore dell’iniziativa che ha ottenuto il larghissimo consenso da parte dei genitori, ma anche delle istituzioni scolastiche e semplici cittadini. Infatti, nel corso dell’evento di questa mattinata, il dirigente scolastico del Circolo didattico “Gianni Rodari”, prof. Pietro Loconte, ha reso noto il risultato del sondaggio effettuato tra le famiglie degli alunni frequentanti i tre plessi scolastici delle “elementari”, evidenziando che ben il 97% ha apprezzato l’attività posta in essere dai “nonni vigili”, tutti volontari. I quali, anche superando non poche difficoltà, si son messi a disposizione per assistere i piccoli studenti nell’attraversare la strada e a recarsi in sicurezza nelle proprie aule e alla proprie abitazioni al termine delle lezioni. Loconte ha auspicato che il servizio di volontariato continui anche per il prossimo anno scolastico.

Su questo aspetto si è soffermato il consigliere Petrone, il quale nel ringraziare i “nonni vigili” per quanto fatto, ha assicurato che anche per gli anni futuri si farà di tutto per organizzare il servizio. A questo proposito, ha invitato altri volontari a farsi avanti.

Ringraziamenti anche da parte del comandante vicario della Polizia Locale, Gaetano Dimauro, che ha voluto congratularsi con ognuno degli otto “nonni vigili”, evidenziando le difficoltà che hanno dovuto superare, spesso contro le cattive abitudini di taluni cittadini, poco propensi a rispettare l’encomiabile lavoro svolto. Ringraziamenti anche da parte degli altri intervenuti alla cerimonia, vale a dire, l’assessore ai LL.PP., Mariella Pecorelli, l’assessore allo Sport, Dario Carlino, l’assessore alla P.I., Graziamaria Starace, la quale ha poi consegnato ai “nonni vigili”, gli attestati di benemerenza. Un piccolo gesto per un grande lavoro svolto nei confronti del prossimo, tra l’altro più indifeso.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.