Attualità

Galleria di Mattinata – Anas: “Lavori fino alla fine del prossimo inverno”

Proseguono con regolarità i lavori di adeguamento degli impianti tecnologici della galleria ‘Monte Saraceno’, situata sulla strada statale 688 “di Mattinata” la cui chiusura preoccupa i comuni garganici e i residenti della zona, soprattutto alla luce dell’imminente inizio della stagione turistica. Preoccupazione sfociata, lo scorso sabato mattina, in un animato sit-in di protesta.

“Le attività di cantiere, non compatibili con la circolazione per ragioni di sicurezza – precisa Anas – procederanno nel periodo estivo secondo una precisa calendarizzazione, allo scopo di agevolare gli spostamenti dei flussi turistici e dei pendolari che si spostano tra Foggia e Mattinata. Il calendario è stato concordato da Anas con enti ed istituzioni locali durante specifiche riunioni presso la Prefettura di Foggia. Nel dettaglio, per il mese di giugno proseguirà dal lunedì al sabato la chiusura totale della tratta compresa tra il km 0,000 ed il km 2,760, tra i territori comunali di Mattinata e Monte Sant’Angelo, ad esclusione quindi delle intere giornate di domenica e di sabato 2 giugno”.

“Nei mesi di luglio ed agosto e nella prima settimana di settembre verrà disposta la chiusura della galleria, dal lunedì al venerdì in esclusivo orario serale (dalle ore 19:30 alle ore 7:30 del giorno successivo), consentendo così la regolare transitabilità del tunnel dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle 19:30, e senza limitazioni durante i weekend (sabato e domenica) ed i giorni festivi (Ferragosto)”, si legge nella nota. “A partire dalla prima settimana di settembre verrà poi nuovamente disposta la chiusura totale del tunnel ‘Monte Saraceno’; l’ultimazione dell’intero intervento è prevista entro la fine del prossimo inverno. Durante l’interdizione al traffico, come accade ad oggi senza particolari ripercussioni sulla viabilità, la circolazione viene deviata con indicazioni in loco sul vecchio tracciato della statale 89, attiguo alla tratta interessata dai lavori”.
L’intervento – del valore complessivo di circa 5 milioni di euro – consiste nella installazione di Pannelli a Messaggio Variabile, colonnine SOS ed impianto di illuminazione d’emergenza, oltre che nella sostituzione di vecchie lampade con altre di nuova generazione (Led) e di nuovo sistema di ventilazione; l’adeguamento degli impianti consente inoltre il conseguimento del risparmio energetico.“

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.