Attualità

Iniziati i lavori di sistemazione dell’area degradata del porto turistico di Vieste

Hanno preso il via i lavori di sistemazione dell’area in abbandono e degrado, preda di erbacce e rifiuti,  nell’ambito del porto turistico sottostante il lungomare Europa. I lavori, necessari visto lo stato di degrado in cui era caduta l’area (destinata a servizi per il porto turistico, non appena si procederà alla gestione definitiva) derivano da una delibera di giunta comunale, n. 95 del 20 aprile scorso, con la quale è stato approvato il “progetto preliminare di utilizzo delle aree demaniali in ambito portuale” oggetto di richiesta in consegna, inoltrata alla Regione Puglia,  per la destinazione a mobilità urbana e parcheggi.  Insieme a questa area, da mettere a disposizione della fruibilità pubblica, con l’abbattimento di recinzioni e quant’altro, è stata decisa anche la sistemazione e fruizione di altre aree portuali (ora in carico al Comune), per l’allestimento di parcheggi pubblici.

Nelle delibera, infatti, dopo aver evidenziato che la Regione Puglia ha determinato la decadenza della concessione del Porto Turistico nei riguardi della società Aurora S.p.a., assoggettando l’area all’esclusiva potestà amministrativa del Comune di Vieste in ordine all’esercizio delle funzioni conferite dall’art. 6 della L.R. 17/2015, la Giunta comunale sottolinea che, con propria delibera n. 75 del 05/05/2017,  si è disposto la richiesta in consegna di alcune aree del Molo Nord del Porto Turistico per la destinazione a mobilità urbana e parcheggi (ai sensi dell’art. 34 del Codice della Navigazione, nel testo modificato dall’art. 1 – comma 40 – della Legge 308/2004); e che con delibera di Giunta comunale n. 121 del 23/06/2017 si è disposto altresì la richiesta in consegna dell’area del Molo Sud del Porto di Vieste come area di parcheggio, al fine di alleggerire la pressione di sosta sulle strade urbane.

L’area in fase di sistemazione, oltre a garantire una immagine meno imbruttita del sito portuale lungo la passeggiata del lungomare Europa,  potrà offrire l’opportunità di usufruire di spazi pedonali nell’ambito portuale, considerato che non ci saranno più recinzioni.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

10 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

11 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

13 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.