Sarà un giorno importante per i cani e i volontari della Scuola, la sezione locale della SCISAR, acronimo di “Scuola Cinofila Italiana Soccorso Acquatico e Ricerca Asd-Aps”.
A conclusione di un lungo e intenso addestramento che ha formato le unità cinofile, uomo-cane, a terra e in mare, queste dovranno dare prova degli insegnamenti nel corso degli esami, al termine dei quali verranno consegnati i brevetti di Salvataggio SCISAR.
Il brevetto è un’abilitazione che consente, al conduttore ed al cane, di accedere ai tratti di costa dove non sia stato predisposto il servizio di vigilanza ai bagnanti nonché in tutti i siti ove il concessionario della spiaggia lo consenta.
In questi casi suonerebbe strano dirlo, ma facciamo un grosso in bocca al lupo a questi ragazzi e ai loro compagni a 4 zampe.
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
This website uses cookies.