Eventi

Vieste – Conferimento cittadinanza onoraria a Tano Grasso, cerimonia domani al castello

Si svolgerà nella giornata di domani, venerdì 8 giugno alle ore 11,30, nella Sala Normanna del Castello Svevo di Vieste, la seduta del Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria per il conferimento della cittadinanza onoraria a Tano Grasso, 59 anni, nativo di Capo D’Orlando, in provincia di Messina, Presidente della Federazione delle Associazioni antiracket ed antiusura italiane.

Nell’occasione sarà presente il Prefetto di Foggia, Massimo Mariani, e numerose autorità tra le quali alti esponenti della magistratura, delle Forze dell’Ordine e della società civile.

L’attribuzione della cittadinanza onoraria a Tano Grasso giunge quale riconoscimento dell’ impegno personale, politico ed istituzionale spintosi dalla fondazione della prima associazione antiracket nella natia Capo d’Orlando, poi profuso in numerosissime iniziative fino alla rappresentanza parlamentare ed ora alla Presidenza della Fai, quale testimonianza di una vita prestata al contrasto del racket delle estorsioni e del prestito ad usura di stampo mafioso.

La storia recente e la preziosa conoscenza di tali fenomeni è custodita anche in un ampia pubblicistica patrocinata da una sua collana editoriale, patrimonio inestimabile per le strategie di studio e contrasto della malavita mafiosa.

Per la città di Vieste, Tano Grasso ha costituito un prezioso punto di riferimento per la nascita della locale associazione antiracket Vieste alla quale ha assicurato un notevole contributo di esperienza e di condivisione, risaltato tra l’altro nella partecipazione alle udienze dibattimentali dei processi alla mafia garganica.

Si è anche reso promotore ed animatore di iniziative per le quali ha coinvolto l’attenzione di spiccate personalità del mondo politico, della magistratura e della società civile, tutte improntate affinché la tensione nel contrasto ai fenomeni mafiosi si mantenesse sempre all’altezza del pericolo e costituisse un valido supporto agli importanti risultati conseguiti nei mesi scorsi dalle Forze dell’Ordine e dalla magistratura, nonché nell’attesa di loro ulteriori decisivi sviluppi.

Vieste, il giorno 7 giugno 2018

Il Sindaco
Giuseppe Nobiletti

Articoli recenti

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

1 giorno fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

1 giorno fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

2 giorni fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

2 giorni fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

2 giorni fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

3 giorni fa

This website uses cookies.