Eventi

Vieste – Sportiva…mente insieme, alunni e forze dell’ordine

Ultimi giorni di scuola per i nostri piccoli alunni, che questa mattina hanno vissuto momenti di grande partecipazione in occasione dell’ormai annuale manifestazione “Sportiva…mente insieme”, un progetto di attività motoria rivolto proprio ai bambini della scuola dell’infanzia frequentanti il Circolo didattico “Gianni Rodari” di Vieste e, da un paio d’anni, anche a quelli della scuola dell’infanzia “Lorenzo Fazzini”, con le suore di san Francesco.
Il progetto, rivolto appunto a bambini di 3 , 4 , e 5 anni,
prevede l’acquisizione, da parte dei piccoli, di abilità motorie di base, indispensabili per migliorare la qualità della vita.
Soprattutto oggi, quando un bambino vive pochissime esperienza motorie “naturali” dovute ad una qualità della vita che, se pure migliorata sotto tanti punti di vista, lo rende “prigioniero” di uno stile senza giochi per strada, senza giochi con i coetanei e senza contatti con ambienti naturali. Ecco perché la scuola, in particolare il Circolo didattico “Rodari”, ha ritenuto di rivolgere le maggiori attenzioni verso questa fascia di età che ancora oggi, non iniziata alla pratica motoria, risulta essere forse la migliore cura per far “innamorare” i bambini allo sport.
Al progetto sportivo, si è voluto unire anche quello di educazione alla cittadinanza, denominato “Divisa Amica” con la presenza delle varie forze dell’ordine (“divise”) presenti sul territorio comunale. Così, carabinieri, poliziotti vigili urbani, finanzieri, marinai, hanno accompagnato i bambini lungo i vari percorsi disegnati sul terreno di gioco dello Spina. Quell’accompagnare ha avuto un significato particolare, perché lo si è voluto presentare come “ausilio” al percorso della vita da parte delle forze dell’ordine, delle varie divise, non viste come figure punitive ma, al contrario, garanzia per una vita sociale migliore.
La manifestazione ha avuto un grande successo, e i nostri bambini sono stati davvero bravi ad impegnarsi nei vari momenti di attività sportiva e a familiarizzare con i rappresentanti delle forze dell’ordine.
Al termine dell’evento, dopo la premiazione con una medaglia ricordo ciascuno, i bimbi, in formazione, hanno disegnato un enorme “NO” sul prato dello Spina. Un “NO” ad ogni forma di violenza nella nostra città.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.