Attualità

Nasce a Vieste il “rappresentante di quartiere” per far sentire la propria voce a beneficio della città

Nasce a Vieste la figura del “Rappresentante di quartiere”, iniziativa promossa dal consigliere comunale, Matteo Petrone.

Di cosa si tratta?
I rappresentanti di quartiere sono cittadini che, volontariamente e senza remunerazione di alcun tipo, si mettono a disposizione della comunità in cui vivono per raccogliere istanze, segnalare specifiche problematiche o suggerire miglioramenti da trasferire all’Amministrazione Comunale. Ciò al fine di favorire la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa e alla cura dei beni.

I poteri e doveri dei “rappresentanti di quartiere” consistono nel segnalare agli amministratori le criticità presenti nel territorio/quartiere di loro pertinenza; individuare e ricercare proposte di soluzione rispetto alle problematiche e dalle esigenze del quartiere e delle persone ivi residenti; sottoporre all’Amministrazione Comunale proposte di intervento per migliorare le condizioni di vita e la funzionalità dei servizi esistenti nel territorio di loro pertinenza; relazionare al Sindaco o ad un suo delegato.

Chiunque, quindi, può candidarsi per essere nominato “rappresentante di quartiere”. Bisognerà inoltrare apposita domanda, utilizzando il modulo pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Vieste (www.comunedivieste.it), o da ritirare presso l’ufficio segreteria.

I candidati ammessi e valutati dalla Commissione con i criteri di cui all’art. 5 comma 3 del Regolamento saranno inseriti in una graduatoria per quartiere.

I candidati utilmente classificati al primo posto delle rispettive graduatorie di quartiere, saranno nominati, con decreto sindacale, “Rappresentanti di Quartiere” e resteranno in carica per la durata dell’intero mandato del Consiglio Comunale, salvo il sopraggiungere di situazioni che ne pregiudichino la permanenza in carica. In caso di rinuncia del Rappresentante in carica, quest’ultimo sarà sostituito dal candidato classificato nella posizione immediatamente successiva come risultante nella rispettiva graduatoria di quartiere.

Ci sembra una iniziativa molto interessante. Chi ha veramente a cuore le sorti della città non dovrebbe esitare un istante a farsi avanti per non limitarsi solo a “lamentarsi”, esercizio fin troppo facile, ma dare il proprio fattivo contributo per la risoluzione dei tanti problemi cittadini.

Articoli recenti

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

2 ore fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

7 ore fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

19 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

1 giorno fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

1 giorno fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

This website uses cookies.