Attualità

Nasce a Vieste il “rappresentante di quartiere” per far sentire la propria voce a beneficio della città

Nasce a Vieste la figura del “Rappresentante di quartiere”, iniziativa promossa dal consigliere comunale, Matteo Petrone.

Di cosa si tratta?
I rappresentanti di quartiere sono cittadini che, volontariamente e senza remunerazione di alcun tipo, si mettono a disposizione della comunità in cui vivono per raccogliere istanze, segnalare specifiche problematiche o suggerire miglioramenti da trasferire all’Amministrazione Comunale. Ciò al fine di favorire la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa e alla cura dei beni.

I poteri e doveri dei “rappresentanti di quartiere” consistono nel segnalare agli amministratori le criticità presenti nel territorio/quartiere di loro pertinenza; individuare e ricercare proposte di soluzione rispetto alle problematiche e dalle esigenze del quartiere e delle persone ivi residenti; sottoporre all’Amministrazione Comunale proposte di intervento per migliorare le condizioni di vita e la funzionalità dei servizi esistenti nel territorio di loro pertinenza; relazionare al Sindaco o ad un suo delegato.

Chiunque, quindi, può candidarsi per essere nominato “rappresentante di quartiere”. Bisognerà inoltrare apposita domanda, utilizzando il modulo pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Vieste (www.comunedivieste.it), o da ritirare presso l’ufficio segreteria.

I candidati ammessi e valutati dalla Commissione con i criteri di cui all’art. 5 comma 3 del Regolamento saranno inseriti in una graduatoria per quartiere.

I candidati utilmente classificati al primo posto delle rispettive graduatorie di quartiere, saranno nominati, con decreto sindacale, “Rappresentanti di Quartiere” e resteranno in carica per la durata dell’intero mandato del Consiglio Comunale, salvo il sopraggiungere di situazioni che ne pregiudichino la permanenza in carica. In caso di rinuncia del Rappresentante in carica, quest’ultimo sarà sostituito dal candidato classificato nella posizione immediatamente successiva come risultante nella rispettiva graduatoria di quartiere.

Ci sembra una iniziativa molto interessante. Chi ha veramente a cuore le sorti della città non dovrebbe esitare un istante a farsi avanti per non limitarsi solo a “lamentarsi”, esercizio fin troppo facile, ma dare il proprio fattivo contributo per la risoluzione dei tanti problemi cittadini.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.