Attualità

Domani 21 giugno solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno

Domani, giovedì 21 giugno 2018, alle ore 10:07 italiane ci sarà il solstizio d’estate 2018 , il Sole raggiungerà il punto di declinazione massima (d’inverno invece il Sole raggiunge il punto di declinazione minima) nel suo moto apparente lungo l’eclittica, che altro non è che è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste.

Il solstizio d’estate corrisponde sia al giorno con le ore di luce maggiori, sia alla notte più corta nel nostro emisfero. Si tratterà del giorno con maggior numero di ore di sole – in Italia ci saranno 15 ore e 14 minuti di luce.

L’estate inizia proprio nel giorno del solstizio estivo( l’inverno invece inizia il 21 Dicembre, giorno del solstizio d’inverno ), mentre l’equinozio determina l’inizio dell’autunno a Settembre ( e della primavera a Marzo), e in questo caso il giorno e la notte hanno la stessa durata.

Ma cosa accade il 21 giugno? Il raggiungimento del solstizio d’estate provoca alcuni fenomeni astronomici osservabili.

Tra questi fenomeni c’è il sole allo Zenit ai Tropici e la lunghezza massima del dì nel nostro emisfero, proprio a causa del fatto che in quel giorno il Sole raggiunge l’altezza massima possibile sull’orizzonte.

Basti pensare che lungo la linea del Circolo polare artico (66° circa di latitudine nord) e ovviamente nei territori compresi fino al 90° parallelo (dove si trova esattamente il Polo Nord), il Sole non tramonterà, rimanendo sempre sopra l’orizzonte.

Esattamente al Polo Nord (90° di latitudine nord), il Sole non tramonterà fino al prossimo equinozio, restando sopra l’orizzonte fino al 22 Settembre.

Nelle località comprese tra i circoli polari e i poli, il Sole rimane tutto il giorno sopra l’orizzonte durante l’estate, quindi anche alla metà “della notte”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.