Politica

Salto triplo per le politiche sportive regionali, disponibilità per otto milioni di euro

Dai 2 milioni del 2016 ai 4 milioni del 2017 agli 8 milioni di quest’anno: le politiche sportive pugliesi fanno il salto triplo e raggiungono un livello di dotazione finanziaria senza precedenti.

“La strategia del piano si fonda, anche per il 2018, sulla piena interconnessioni tra le politiche: di inclusione, di promozione territoriale e turismo, di promozione della salute e di sviluppo del territorio”, ha spiegato l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, illustrando il Programma Operativo 2018 alle società sportive, associazioni, federazioni, enti di promozione sportiva e discipline sportive associate e agli enti locali.

Presenti all’incontro anche i presidenti di CONI Puglia, Angelo Giliberto, del Comitato Italiano Paralimpico, Guseppe Pinto, rappresentanti delle Università di Bari e di Foggia, il Centro di giustizia minorile. “Ora si apre una fase importante di consultazione e partecipazione in cui raccoglieremo indicazioni e suggerimenti per migliorare ulteriormente gli interventi proposti”, ha sottolineato l’assessore regionale, affiancato dalla dirigente della Sezione Promozione della salute e del benessere, Francesca Zampano.

“Inoltre stiamo già lavorando sulla nuova programmazione strategica triennale 2019-2021 – ha aggiunto Piemontese – per impostare la quale resta fondamentale la collaborazione del partenariato istituzionale e di tutti gli attori del sistema sportivo regionale, che hanno accolto con la consueta passione e grande entusiasmo il nostro invito a riscrivere insieme le politiche sportive per i pugliesi”. Confermati gli avvisi pubblici rivolti a finanziare manifestazioni, progetti, l’acquisto di attrezzature sportive, le azioni di promozione della pratica sportiva attraverso le attività degli enti di promozione sportiva, delle discipline sportive associate e delle federazioni sportive.

Rinnovati anche i contributi a sostegno delle eccellenze sportive pugliesi con una dotazione di 300 mila euro a cui si aggiungono 200 mila euro destinati alle eccellenze sportive “under 18”. Una novità attesa da tempo è la possibilità di finanziamento specifico per l’acquisto a uso personale di attrezzature sportive per gli atleti paralimpici.

A questi interventi si aggiungono le risorse per la riqualificazione degli impianti sportivi e il collaudato finanziamento in conto interessi per i mutui concessi dal credito sportivo. Confermate pure le collaborazioni con il Centro di giustizia minorile e, da quest’anno, anche con l’area adulti dell’Ufficio esecuzione penale esterna.

(gelormini@affaritaliani.it)

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

39 minuti fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

59 minuti fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

5 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

6 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

23 ore fa

This website uses cookies.