La gravità delle condotte e la necessità di intervenire con decisione è stata subito colta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, informata dai Carabinieri di Vico del Gargano, tanto da compendiare una corposa informativa che ha portato il GIP all’adozione del provvedimento cautelare.
Le indagini sono iniziate nel 2016, quando i Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno avviato un’attività tecnica di intercettazione che ha sin da subito permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale operante nel territorio di Rodi Garganico, all’interno del quale è emersa con forza la figura di una 27enne del posto. Quest’ultima, infatti, avrebbe intrattenuto personalmente rapporti sessuali a pagamento con persone anziane e procurato loro incontri di natura sessuale con altre ragazze, anche minorenni, al fine di estorcergli denaro o di sottrarre beni dai rispettivi appartamenti. La principale vittima degli indagati è risultata essere un 80enne di Rodi Garganico. L’uomo ha subito numerosi furti, non solo in occasione degli “incontri”, ma anche quando non era in casa, grazie alla perfetta conoscenza da parte degli arrestati dei suoi movimenti. Dai furti si è poi passati alle estorsioni, nel momento in cui la donna e un 30enne, minacciando l’anziano di raccontare ai suoi famigliari le sue abitudini sessuali e con l’ulteriore minaccia di picchiarlo, hanno costretto la vittima ad effettuare bonifici bancari, a consegnare loro cospicue somme di denaro contante e perfino a sottoscrivere un contratto di cessione di due terreni. In un’altra circostanza poi, la vittima, dopo aver subito il furto di una pistola Smith and Wesson regolarmente detenuta presso la propria abitazione, ha contattato la donna chiedendole di restituirgli l’arma, ma l’indagata, dopo aver inizialmente negato di essere responsabile del furto, si è resa disponibile a farla recuperare in cambio di 1000 euro. La ragazza, inoltre, ha imposto alla vittima di non denunciarla, dietro la minaccia di raccontare ai Carabinieri dei rapporti sessuali a pagamento consumati con le ragazze minorenni. In un ulteriore episodio, invece, una carta bancomat sottratta all’anziano è stata utilizzata da altri due complici per effettuare operazioni di prelievo e pagamento per un ammontare complessivo di circa 1.500 euro.
Ciò che è emerso inequivocabilmente durante l’attività d’indagine sono senza dubbio la spregiudicatezza e la spavalderia degli indagati. In un’occasione, infatti, è la stessa 27enne a dire all’anziano “se mi arriva una denuncia a casa poi ti faccio vedere cosa ti combino! Tanto io ho sempre il coltello dalla parte del manico”.
Le indagini sono proseguite per circa quattro mesi e hanno consentito di accertare sottrazioni e dazioni forzate per un corrispettivo complessivo ammontante a circa 150.000 euro, consistenti in denaro contante, bonifici bancari, spese effettuate con una carta Bancomat, uno smartphone di ultima generazione, un orologio di ingente valore, una pistola e due terreni agricoli.
Ulteriori ipotesi di reato sono al vaglio della competente Autorità Giudiziaria.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.