Attualità

Vieste – Entro un mese sarà asfaltata la strada che conduce alla Turati, gara d’appalto espletata

Con procedura negoziata, ai sensi del Decreto legislativo n. 50 del 2016, l’Amministrazione provinciale di Foggia ha dato seguito all’appalto per “Lavori urgenti di risagomatura del piano viabile della strada provinciale (SP) n. 53 bis (innesto lungomare Enrico Mattei – Pagliaro freddo) dal km. 0+000 al km. 1+650, con conglomerato bituminoso. L’esito della gara, espletata in data 4 luglio scorso, e alla quale erano state invitate a partecipare 12 imprese, è stata aggiudicata all’impresa di costruzioni “Ciuffreda geometra Antonio” di Foggia, che ha proposto un ribasso dell’11,61 per cento.

Questa, in termini strettamente burocratici, l’avviso di esito di gara. In parole più semplici e comprensibili per tutti, va detto che dopo anni di attesa, richieste, polemiche, imprecazioni, retorica, strumentalizzazioni, finalmente sarà sistenata la strada provinciale (ex statale, ex comunale), che dal lungomare Mattei mena per la Fondazione Turati e istituti scolastici superiori, ma anche a strutture ricettive e turistiche di vario genere. Una strada tale solo sulla carta, ridotta più che altro ad un pericoloso percorso di guerra, resa tale anche per l’incuria e, soprattutto, per i tantissimi lavori di allaccio idrico-fognario, elettrico, gas, telefonia, e quant’altro, realizzati alla carlona, senza un dovuto controllo di esecuzione. Basti vedere gli ultimi lavori per cavidotti realizzati e non ripristinati.

La strada, ora, sarà finalmente ristrutturata, risagomata e asfaltata, come si usa fare in tutti i contesti civili.

Un risultato ragiunto dall’Amministrazione comunale, in particolare dall’assessorato ai LL.PP., retto da Mariella Pecorelli, più volte sollecitata dallo stesso sindaco, Giuseppe Nobiletti, che con tenacia e testardaggine ha incalzato la Prvincia perché provedesse alla sistemazione di una strada che, pur essendo secondaria, si rivela di primaria importanza per raggiungere il centro di riabilitazione della Fondazione Turati, e gli istituti scolastici superiori.

L’impresa aggiudicataria, avrà ora trenta giorni di tempo per completare i lavori. Ancora una piccola attesa. Tutto è bene, ciò che finisce bene.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

14 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

15 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

17 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.