Una sala gremita di gente è quella che ha accolto il M°Fiorenzo Pascalucci mercoledì 11 luglio presso l’auditorium San Giovanni di Vieste, concerto organizzato dall’amministrazione comunale di Vieste in collaborazione con l’associazione musicale NUOVA DIAPASON, in occasione del 120° anno dalla nascita di G. Gershwin.
Un programma di estremo interesse musicale, un percorso nella Parigi musicale del tempo che ha condotto l’ascoltatore in un viaggio fuori dal tempo, nell’evoluzione del linguaggio musicale partendo da Chopin , passando per Debussy fino ad arrivare a G. Gershwin.
Di estrema bellezza e virtuosità l’esecuzione del M° Fiorenzo Pascalucci che ha saputo incantare la platea in un concerto fatto di guida all’ascolto ed esecuzioni magistrali, proponendo un programma con pezzi tra i più celebri dei compositori presentati.
Un pubblico attento ed entusiasta, emotivamente coinvolto, che grazie al suo consenso fatto di applausi scroscianti e lunghi, ha portato il M° Fiorenzo Pascalucci ad eseguire ben tre bis.
A noi non resta che dire grazie a questo grande artista per le emozioni e la grande musica che ci ha regalato.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.