Politica

Parco Nazionale del Gargano – M5S: “Presidente verrà nominato solo in base al curriculum e all’esperienza”

“La nomina del Presidente del Parco Nazionale del Gargano dev’essere trasparente e di merito. Vigileremo perché la nomina sia fatta nell’interesse di tutto il territorio e smentiamo tutti i rumors degli ultimi giorni su possibili nomi. Quest’area protetta, unica nel suo genere, va salvaguardata e tutelata anche attraverso la scelta di una persona in grado di comprendere le peculiarità del territorio e lo sappia tutelare e valorizzare come merita”. È quanto dichiarano i parlamentari del M5S Marialuisa Faro, Carla Giuliano, Giorgio Lovecchio, Rosa Menga, Gisella Naturale, Marco Pellegrini, e la consigliera regionale Rosa Barone.

L’Ente Parco Nazionale del Gargano esiste da vent’anni, e il decreto istitutivo così come le leggi quadro sulle aree protette stabiliscono che il “Consiglio Direttivo è formato dal Presidente nominato con decreto del Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare”.

“Abbiamo già preso contatti con il Ministro Costa e il sottosegretario Micillo – dichiara la deputata Marialuisa Faro – con cui abbiamo piena sintonia di intenti e di vedute. Sarà avviato un percorso in cui saranno coinvolte le commissioni Ambiente e i consiglieri regionali, in Italia vi sono ancora altri parchi senza una guida e il percorso sarà univoco e trasparente per tutti. Tengo particolarmente a questo territorio per molto tempo abbandonato, il Parco è per me un gioiello trascurato, e mi auguro che possa torniare a brillare con alla guida persone competenti!”.

“Come M5S – spiega il senatore Marco Pellegrini – abbiamo già chiesto che questa nomina sia fatta premiando il merito, pensando solo al bene del Parco e della comunità, non alle appartenenze politiche. Come cittadino e rappresentante eletto sono stufo di nomine di amici degli amici, di perfetti incompetenti fatti sedere su poltrone prestigiose, che combinano disastri per la comunità”.

“Questa volta – conclude la consigliera regionale Rosa Barone – in netta discontinuità rispetto al passato saranno premiati i curricula e l’esperienza, attraverso una fase valutativa. Lo stesso Ministro Costa, il cui curriculum e la cui storia sono stati ampiamente apprezzati da molte associazioni ambientaliste, è l’emblema di come il M5S opera, premiando il merito, ed è questa la strada che intraprenderemo.”

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.