Cronaca

Vieste – Un probabile malore all’orgine dell’annegamento della donna scomparsa stamattina in mare

L’elicottero dei VV.F. che ha rinvenuto il cadavere

Aveva 60 anni, si chiamava Rosaria Sanvido ed era originaria della provincia di Benevento, la donna scomparsa nel mare del Pizzomunno stamattina e rinvenuta cadavere, dopo alcune ore, al largo, nella zona “Ponte-Portonuovo”.

La poveretta è annegata, anche se sono da chiarire le cause che hanno provocato l’annegamento.

Non si esclude che la donna possa aver avuto un malore in acqua, perdendo i sensi.

Secondo la ricostruzione della tragedia, la signora Sanvido, ospite di Vieste presso un B&B cittadino, assieme a parenti, aveva fittato da qualche giorno un ombrellone presso il lido “L’Approdo”, proprio sotto il famoso Pizzomunno.

Qui si era recata anche questa mattina, poco prima delle nove, occupando il proprio ombrellone dopo aver fatto colazione al bar del lido. Poi di lei non si è saputo più nulla. Tant’è che all’arrivo della sorella, questa, non vedendola, ha chiesto alla direzione del lido dove fosse la congiunta. E’ così scattato l’allarme e sono cominciare le ricerche.

Grazie anche al nuovo servizio “whatsapp” messo in atto dal “Motoclub Gargano”, tutti gli assistenti bagnanti della spiaggia sono stati allertati e tutti hanno preso parte alle ricerche nell’ambito del proprio tratto di mare e di spiaggia di competenza. Una grande gara di solidarietà.

Allertata anche la guardia costiera e i vigili del fuoco, giunti in zona con un elicottero. E proprio grazie al velivolo, il corpo della donna è stato individuato, intorno alle 15:00, nella zona “Ponte-Portonuovo”,  ad oltre tre kilometri dal luogo della scomparsa.

IL cadavere è stato poi recuperato dalla motovedetta della Guardia costiera e trasferito presso l’obitorio del cimitero a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Da chiarire, come detto, le cause dell’annegamento. Il mare, tra l’altro, era calmissimo stamattina davanti al lido “L’ Approdo”, dove, per di più, da giorni insiste una secca che obbliga percorrere diverse decine di metri prima che si possa raggiungere l’acqua alta.

Non è escluso che la signora Sanviso, che pesava circa 120 kg., abbia avuto qualche malore mentre si trovava in acqua, abbia perso i sensi e sia stata sospinta al largo dalla corrente. Indagini in corso.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.