Attualità

Annullamento evento “Il cotto e il crudo” – Precisazioni dell’assessore al Turismo Rossella Falcone

A seguito del comunicato della società Sold Out di Roma, con il quale è stato unilateralmente annullato lo spettacolo “Il Cotto e il Crudo” con Toti & Tata,  previsto per questa sera a Vieste, è doveroso fare alcune precisazioni:

l’Amministrazione comunale ha fortemente sostenuto la realizzazione dello spettacolo mettendo a disposizione (così come risulta da Delibera di giunta n.180 del 17/07/18) l’utilizzo gratuito del suolo pubblico, la fornitura dell’energia elettrica, il patrocinio gratuito e una completa disponibilità a predisporre gli atti autorizzativi per l’evento. Nel comunicato la Sold out fa rifermento a “la complessità e la onerosità degli adempimenti amministrativi e burocratici che sono stati giudicati troppo onerosi dagli organizzatori”. In tutta verità ritengo che queste dichiarazioni siano del tutto infondate e pretestuose. Non sussisteva, infatti, alcun ostacolo “burocratico ed amministrativo” né complesso, né oneroso frapponibile alla realizzazione dell’evento, ma erano stati posti in essere da parte dell’Amministrazione tutti gli adempimenti tecnici preliminari allo svolgimento dello spettacolo.

Vi è stato in realtà un palese disinteresse della Sold Out a partecipare, laddove interpellata, alle conferenze tecniche indette per esaminare tutti gli aspetti tecnici preliminari allo svolgimento dell’evento,  in ossequio alle normative di legge per i pubblici spettacoli all’aperto, così come ad esempio avvenuto, pochi giorni fa, per lo spettacolo “La notte della tarantella” organizzata dall’Associazione Pizzeche & Muzzeche e così come accade per tutte le processioni religiose durante le nostre feste patronali.

Avere notizia dell’annullamento dello spettacolo la sera prima della data prevista, attraverso un comunicato stampa – senza preventivamente anticiparlo all’Amministrazione – non può che lasciarci basiti. Alla luce di quanto sopra, l’evento il Cotto e il Crudo con Toti e Tata non si svolge a Vieste per esclusiva responsabilità della Sold Out, nulla potendosi imputare al Comune di Vieste.

È più facile presumere che la Sold Out  abbia probabilmente voluto semplicemente sottacere una prevendita “pigra e fiacca”, attribuendo a terzi la responsabilità del mancato evento.

Ciononostante, ci preme rinnovare alla società Sold Out e a qualunque società organizzatrice di eventi, la totale e fattiva disponibilità per l’organizzazione di eventuali manifestazioni, nella viva speranza di poter avere in futuro interlocutori seri e professionali.

Vieste, 20 luglio 2018

L’assessore al Turismo – Rossella Falcone

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.