Si tratta di esibizioni “fuori programma”, non inserire nel cartellone degli eventi di luglio e agosto reso noto dal Comune di Vieste.
Le esibizioni delle bande avranno luogo domani, giovedì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna.
Per la circostanza le due bande hanno deciso di riunirsi e formare un unico corpo bandistico che sfilerà, dalle 22:30 in poi, su viale XXIV Maggio e corso Lorenzo Fazzini, intervallando le sfilate con “soste musicali”. Una bella serata di musica bandistica, sempre gradita a tutti.
La fanfara dei bersaglieri della sezione viestana “Gen. Michele Bosco”’ dell’associazione nazionale bersaglieri d’Italia, si esibirà, invece, domenica, 29 luglio, dalle ore 22 alle ore 24.
La sfilata partirà dal piazzale Manzoni, attraverserà viale XXIV Maggio e corso Fazzini, per concludersi sulla splendida rotonda di Marina piccola dove si svolgerà un concertino con le marce tipiche dei bersaglieri.
Un grazie ai direttivi delle associazioni bandistiche e dei bersaglieri, per il gentile omaggio musicale.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.