Per accedere al beneficio, l’indicatore della Situazione Economica Equivalente (il cosiddetto ISEE) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 10.632,94.
E, come per lo scorso anno, all’istanza dovranno essere allegati gli scontrini di acquisto dei libri con attestazione del fornitore a conferma che trattasi di spesa relativa a fornitura di libri di testo.
Da quest’anno le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente per via telematica, attraverso apposita procedura on-line, presso la scuola di appartenenza in grado di fornire tutte le informazioni in merito.
Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 10:00 del 20.08.2019 alle ore 14:00 del 20.09.2018.
Oltre tale termine non saranno accettate o prese in considerazione.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.