Cronaca

A Vieste due delle 12 salme dei lavoratori extracomunitari vittime dell’incidente di Lesina

Si chiamavo Eric Kwarteng nato in Ghana nel 1986 e Djoumana DJire nato in Mali nel 1982, due dei dodici lavoratori extracomunitari deceduti  a causa dell’incidente stradale avvenuto sulla Statale 16, nei pressi di Lesina, il 6 agosto scorso.

Le salme dei due poveri giovani sono custodite, dal giorno dopo la disgrazia, nell’obitorio di Vieste, in apposite celle frigorifere, così come disposto dall’autorità giudiziaria che, in attesa della identificazione, avava ritenuto opportune smistare le salme in quei cimiteri della zona dotati di celle frigorifere.

Vieste, dunque, anche se indirettamente, viene coinvolta nell’immane sciagura che ha visto morire, in modo così tragico, dodici giovani costretti a lavorare in condizioni disumane e con pochi soldi quale salario giornaliero.

I due giovani fatti giungere a Vieste, come gli altri dieci, erano regolari sul territorio italiano e in possesso di permesso di soggiorno. Speravano, lavorando sodo per oltre 12 ore al giorno, di potersi costruire un futuro migliore. Ma così non è stato.

La presenza delle due salme a Vieste, ha spinto la chiesa locale a dedicare loro, come anche agli altri dieci, un momento di particolare preghiera.

Per questo motivo, domani sera, 12 agosto, la messa delle ore 19 in cattedrale sarà celebrata da mons. Domenico D’Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce, in suffragio di tutte le vittime dell’emigrazione.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

4 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

9 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

1 giorno fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

1 giorno fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

1 giorno fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

3 giorni fa

This website uses cookies.