Nel 2018 a partire dal mese di luglio, per la prima volta sono stati superati i 3000 visitatori.
I dati provvisori, andando verso la fine della stagione estiva, fanno registrare un aumento dei visitatori sempre più felici di poter fruire del patrimonio culturale. I numeri ci stanno dando ragione, con la CULTURA si cresce e si lavora.
Nella sola giornata del 21 agosto, abbiamo avuto più di 300 visitatori (200 al Castello, Fortezza e centro storico, 100 al Parco archeologico di Santa Maria di Merino).
Con la nuova programmazione a partire da quest’autunno e quindi con l’arrivo delle festività di Ognissanti, dell’Immacolata e del Natale, incrementeremo i servizi e le aperture proiettandoci verso le vacanze pasquali. I commenti positivi dei visitatori lasciano ben sperare.
Le visite guidate gratuite al Castello si svolgono tutti i martedì e giovedì dal 10 luglio al 27 settembre. La visita guidata ha inizio da Piazza Castello ed hanno la durata di 1 ora. Sono organizzate per un massimo di 30 persone per gruppo, con accessi ogni ora (08.30 – 09.30 – 10.30 – 11.30).
I visitatori dovranno presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita, per la compilazione della scheda di monitoraggio e dichiarazione liberatoria appositamente predisposta per la visita alla Fortezza, sede della Marina Militare.
Le visite guidate al Parco Archeologico si svolgono nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con tre turni (16.30 – 17.30/17.30 – 18.30/ 18.30 – 19.30) ed hanno il costo di € 2,00 a persona. Questo calendario sarà in vigore dal 7 agosto al 30 settembre.
Il calendario di aperture in vigore dal 1 ottobre, per le stagioni autunno-inverno, verrà comunicato entro il 30 settembre. Le visite guidate sono svolte da guide turistiche abilitate. Per info e prenotazioni: tel. 347.6781365 – mail.: poloculturalevieste@gmail.com www.facebook.com/poloculturalevieste
Feliciano Stoico – Responsabile Polo Culturale di Vieste
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.