Attualità

Vieste – Turismo culturale, crescita consistente e ospiti entusiasti

Il Turismo culturale a Vieste, #viesteunaminietadicultura, continua a far registrare una crescita consistente per quanto riguarda le visite guidate al Castello (fortezza, cattedrale, quartiere ebraico, chianca amara) e al Parco archeologico di Santa Maria di Merino.

Nel 2018 a partire dal mese di luglio, per la prima volta sono stati superati i 3000 visitatori.
I dati provvisori, andando verso la fine della stagione estiva, fanno registrare un aumento dei visitatori sempre più felici di poter fruire del patrimonio culturale. I numeri ci stanno dando ragione, con la CULTURA si cresce e si lavora.

Nella sola giornata del 21 agosto, abbiamo avuto più di 300 visitatori (200 al Castello, Fortezza e centro storico, 100 al Parco archeologico di Santa Maria di Merino).

Con la nuova programmazione a partire da quest’autunno e quindi con l’arrivo delle festività di Ognissanti, dell’Immacolata e del Natale, incrementeremo i servizi e le aperture proiettandoci verso le vacanze pasquali. I commenti positivi dei visitatori lasciano ben sperare.

Le visite guidate gratuite al Castello si svolgono tutti i martedì e giovedì dal 10 luglio al 27 settembre. La visita guidata ha inizio da Piazza Castello ed hanno la durata di 1 ora. Sono organizzate per un massimo di 30 persone per gruppo, con accessi ogni ora (08.30 – 09.30 – 10.30 – 11.30).
I visitatori dovranno presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita, per la compilazione della scheda di monitoraggio e dichiarazione liberatoria appositamente predisposta per la visita alla Fortezza, sede della Marina Militare.

Le visite guidate al Parco Archeologico si svolgono nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con tre turni (16.30 – 17.30/17.30 – 18.30/ 18.30 – 19.30) ed hanno il costo di € 2,00 a persona. Questo calendario sarà in vigore dal 7 agosto al 30 settembre.

Il calendario di aperture in vigore dal 1 ottobre, per le stagioni autunno-inverno, verrà comunicato entro il 30 settembre. Le visite guidate sono svolte da guide turistiche abilitate. Per info e prenotazioni: tel. 347.6781365 – mail.: poloculturalevieste@gmail.com www.facebook.com/poloculturalevieste

Feliciano Stoico – Responsabile Polo Culturale di Vieste

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

4 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

4 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

4 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

5 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

5 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.