Eventi

“La Via di San Michele” il pellegrinaggio a piedi Vieste-Monte Sant’Angelo: aperte le iscrizioni

Anche quest’anno l’ASD Nordic Walking Gargano, in collaborazione con l’Ordine dei Pellegrini San Michele Arcangelo di Vieste, organizza per il 28 Settembre il pellegrinaggio in notturna “La Via di San Michele” ripercorrendo, in un trekking di fede, l’antico sentiero dei pellegrini “Sammechelere”, che conduce a Monte Sant’Angelo alla Basilica di San Michele.

Il cammino notturno verso la Grotta  del difensore del popolo cristiano si snoda per 44 chilometri , nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, scandito dalla preghiera, dal canto e dal silenzio tra pascoli e boschi dove solo

pastori e greggi conoscono ogni sentiero.  Il  giorno seguente seguirà la fusione con i pellegrini “Sammechelere” che saranno partiti da Vieste nella notte in pullman, quasi un abbraccio fraterno,  per affrontare tutti insieme gli ultimi km arrivando in processione alla Basilica Celeste.

Il cammino, si concluderà domenica 30 Settembre, ripartendo all’alba e ripercorrendo sempre a piedi  i tratturi del Gargano e far rientro a Vieste  per partecipare alla messa di ringraziamento in Cattedrale dove i pellegrini saranno accolti da don Gioacchino Strizzi e dai rappresentanti dell’Ordine dei Pellegrini di San Michele.

Ai partecipanti, come dono per l’impegno e la dedizione profusi, verrà donato il fazzoletto del pellegrino e un attestato di partecipazione, simboli che testimoniano la devozione nei confronti di San Michele Arcangelo.

Il percorso non si presenta particolarmente complesso, ma è certamente riservato agli amanti della natura e alle lunghe passeggiate all’aria aperta che cercano esperienze autentiche, con le quali scoprire e conoscere nuovi territori e culture diverse. Si tratta comunque di un cammino di oltre 80 chilometri, e un dislivello massimo di 800 metri e richiede una preparazione psicofisica adeguata.

“La Via di San Michele” non vuol’essere un evento fine a se stesso, ma è da considerarsi un progetto che permetta di realizzare una promozione territoriale di crescita, sviluppo e conoscenza vera, e da quest’anno, grazie alle collaborazioni con il Polo Culturale di Vieste e all’Associazione Monte Sant’Angelo Francigena,  possa divenire un mezzo  con l’intento di valorizzare il ricco patrimonio composto dalla rete dei cammini storici, naturalistici, culturali e religiosi che attraversano il nostro territorio e che rappresentano una fetta, poco conosciuta, ma fondamentale, dell’offerta turistica garganica.

Programma

 “La Via di San Michele” dal 28 29 e 30 Settembre, da Vieste a Monte Sant’Angelo:

28 Settembre

ore 20.45  ritrovo presso chiesa Cattedrale di Vieste;

ore 21.00 partenza  verso Monte Sant’Angelo;

29 Settembre

ore 7.00 arrivo nei pressi della Masseria Rignanese con sosta e colazione;

ore 11.30 Arrivo a Monte Sant’Angelo;

ore 12.00 Processione verso la basilica di San Michele Arcangelo e Santa Messa;

ore 14.00 Pranzo presso ristorante convenzionato e a seguire sistemazione in albergo;

30 Settembre

ore 05.00 Raduno e partenza per Vieste;

ore 18.00 Arrivo in Cattedrale per la messa di ringraziamento

Per ulteriori informazioni e adesioni: 3451450552 (Valentino)

 

 

 

 

 

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

4 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

9 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

1 giorno fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

1 giorno fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

1 giorno fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

3 giorni fa

This website uses cookies.