Le 20 più importanti destinazioni balneari della penisola, selezionate in base alle presenze registrate nel 2016, daranno vita a un vero e proprio summit. Tre giorni in cui amministratori pubblici, tecnici del turismo, studiosi e decision maker si confronteranno per pianificare le strategie di sviluppo del settore, individuare possibili sinergie, scambiarsi buone pratiche. Un confronto che avrà sempre come punti di riferimento tre pilastri fondamentali: sostenibilità, innovazione e progettazione strategica.
Al G20s sono state invitate le località balneari di sette regioni: accanto alla spiaggia veneta di Bibione, le corregionali Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle e Chioggia; le friulane Lignano Sabbiadoro e Grado, la riviera romagnola e l’Emilia con Rimini, Riccione, Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Comacchio, Cervia e Cattolica; la Campania con Sorrento, Forio e Ischia, Vieste per la Puglia, Castiglione della Pescaia per la Toscana e la Costa Smeralda con il comune di Arzachena.
“In un mondo sempre più globalizzato le sfide si vincono con una visione ampia delle questioni e con una strategia condivisa – commenta Pasqualino Codognotto, sindaco di San Michele al Tagliamento-Bibione – L’idea del summit è nata dalla convinzione che le nostre località, pur con le loro differenze e peculiarità, si trovano a dover affrontare sostanzialmente le stesse criticità, ma hanno anche davanti le medesime opportunità di crescita. Sono sicuro che il lavoro che faremo insieme in questi tre giorni potrà rappresentare un’occasione unica per definire concretamente lo sviluppo turistico dei nostri territori. Spero inoltre che questo primo vertice possa gettare le basi per un coordinamento permanente tra le nostre realtà e che altri comuni nei prossimi anni possano e vogliano raccogliere il testimone di Bibione”.
Tra le tematiche di maggiore attualità c’è quella dell’abusivismo commerciale,le politiche ambientali e la sostenibilità, problematiche di natura normativa e la Bolkestein. Tra i temi che caratterizzeranno questo summit c’è anche quello dell’accessibilità, non a caso tra le presenze più illustri del vertice c’è quella del sottosegretario al Ministero della Famiglia e della Disabilità, Vincenzo Zoccano.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.