Dopo le prime tre edizioni, che hanno ottenuto un largo successo, ecco ora la quarta edizione, a cui hanno assicurato la loro presenza ben undici gruppi bandistici provenienti da diverse regioni italiane. La direzione artistica è affidata a Giuseppe Silvestri, mentre quella musicale al m° Mario Racioppa.
Si tratta di un festival che sta crescendo anno dopo anno e che richiama a Vieste tantissima gente. Si calcola, infatti, che tra protagonisti e accompagnatori-familiari, nei tre giorni del festival saranno presenti in città circa mille persone, un gradito esercito di visitatori invaderà pacificamente, e in allegria, la cittadina garganica in questo caldo fine settimana settembrino, che registra anche tante presenze di turisti, stranieri in modo particolare.
Il “Festival bandistico”, prenderà il via la sera di giovedì, con l’esibizione, dalle 21 alle 21.30 nell’anfiteatro Adriatico dei gruppi di majorettes, a cui seguirà il musical “Pinocchio”.
Venerdì, a partire dalle ore 18, l’arrivo dei gruppi partecipanti i quali, dopo il ritrovo in piazzale Manzoni, sfileranno in parata lungo viale XXIV Maggio, corso Fazzini e viale Marinai d’Italia, per ritrovarsi sulla rotonda di Marina piccola per la presentazione ufficiale alla città e ai suoi ospiti e dove i gruppi si schiereranno per ricevere i saluti delle autorità e la consegna di doni e attestati di partecipazione. Dalle 21 si susseguiranno, poi, nell’anfiteatro Adriatico, le esibizioni delle bande partecipanti e delle majorettes, fino alla mezzanotte.
Il programma prevede per sabato, 8 settembre, a partire dalle ore 18, varie esibizioni per le strade cittadine principali, mentre dalle 21 performance dei vari gruppi musicali sempre nell’anfiteatro Adriatico. Le bande si alterneranno nella esecuzione dei propri repertori, ognuno per 15-20 minuti. Al termine concertone finale con l’esibizione di tutte le bande partecipanti al festival.
Il programma completo del Festival bandistico
Giovedi 6 presso ANFITEATRO NOBILE
• 21.00 / 21.30 ESIBIZIONE MAJORETTES
• 21.30 / 23.00 Musical ” PINOCCHIO “
Venerdi 7
• 18.00/ 20.00 SFILATA per il cento della città
• 21.00 / 23.00 esibizioni delle Bande e delle Majorettes presso Anfiteatro ” Nobile “
Sabato 8
• 18.00/ 20.00 SFILATA per le strade della città
• 21.00 / 23.00 esibizioni delle Bande e delle Majorettes presso Anfiteatro ” Nobile “
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.