Le scuole, il Comune, le Associazioni e le Parrocchie si sono confrontate sui temi della legalità e su progetti che da questa spinta prenderanno avvio.
Sotto la guida del Dirigente scolastico, Paolo Soldano, con la presenza del referente provinciale di Libera, Salvatore Spinelli, si è chiarita la questione urgente per la comunità cittadina: fare rete per riappropriarsi del territorio preda della criminalità.
La nascita di un Presidio scolastico, da prevedersi per la prima settimana di ottobre, significherà vedere le scuole impegnate in una progettazione a tema che coinvolga tutti gli alunni e investa anche le famiglie. Parole chiave per il cammino da intraprendere: coltivare, coraggio, raccontare, custodire, impegnarsi, partecipare e comunicare. Tutti sono chiamati a darne espressione nelle modalità che meglio rappresentano lo spirito di ciascuna comunità presente.
Il Presidio scolastico verrà intitolato a Hyso Telharay, un giovane albanese di 22 anni vittima del caporalato della Capitanata, per questo insieme a lui si ricorderanno tutte le vittime sottoposte a questa vessazione.
Lo spirito collaborativo e di condivisione è stato fortemente vivo tra i partecipanti che non faranno mancare il loro apporto e sostegno concreto.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.