Sport

Eccellenza – Esordio da dimenticare per l’Atletico Vieste, squadra in black out

Esordio da dimenticare in campionato per l’Atletico Vieste che cede il passo al “Comunale” di Trani contro la Vigor, vittoriosa per 2-0 grazie ai centri, uno per tempo, di Negro e Terrone.

La cronaca. Il neo tecnico dei tranesi Sangirardi, subentrato in settimana al dimissionario Del Rosso, si affida ad un 3-5-2 che vede agire in avanti il tandem d’attacco Terrone-Musa. Dalla parte opposta Bonetti risponde col 4-3-3: in avanti nel tridente offensivo Raiola, Sciacca e Mosca. Partono bene i padroni di casa che si rendono subito pericolosi nel corso dell’8′ con Terrone che lanciato dalla retrovie spreca alzando troppo la mira. Due minuti più tardi più ghiotta l’occasione per Musa che da pochi passi calcia incredibilmente sul fondo con Tucci fuori causa. Al 20′ ancora tranesi pericolosi: Musa serve al centro per Terrone che conclude a rete, ma Lucatelli è abile a salvare poco prima che la palla varcasse la linea di porta. Passano cinque minuti e la Vigor sblocca il risultato con Negro direttamente su calcio di punizione con una traiettoria beffarda che inganna l’estremo difensore garganico. Timida reazione viestana al 36′ con Raiola che da posizione praticamente impossibile cerca di sorprendere Petranca, mandando però alto. Al 41′ pericoloso Colella su punizione, ma anche in questo caso sfera oltre il bersaglio. È l’ultima emozione del primo tempo, si va negli spogliatoi per l’intervallo con i padroni di casa avanti per 1-0.

Nella ripresa, raddoppio del Trani a parte con Terrone che supera di tacco Tucci sfruttando al meglio un assist di Schirizzi, quasi niente più. Girandola di cambi per i due tecnici prima della conclusione al 37′ di Russo su punizione che colpisce la barriera scatenando le proteste garganiche per un presunto fallo di mano. Al 42′ debole conclusione di De Vita neutralizzata senza patemi da Petranca, mentre un minuto più tardi rasoterra di Negro per Mongiello che non aggancia clamorosamente in area di rigore da posizione più che favorevole. A chiudere definitivamente le ostilità una conclusione di Musa che sorvola la traversa.

“Abbiamo concesso troppe ripartenze ingenuamente, favorendo loro – il commento nel dopo partuta di mister Francesco Bonetti -. Era la prima di campionato e forse il blackout è dovuto anche a questo, considerando anche la media età giovane della nostra squadra. La cosa che fa ben sperare è che non abbiam mai perso il coraggio di giocare palla a terra su un campo in condizioni sicuramente non ottimali. Purtroppo quando giochi contro una squadra così organizzata come il Trani e concedi loro troppo, questo poi è il risultato. Forse per noi c’era anche un rigore a pochi minuti dal termine per un tocco di mano su una nostra punizione. San Severo e Corato? Le prepareremo al meglio come sempre, cercando di giocare anche un buon calcio. A me piace così, ma il campo oggi ha detto un altra cosa e bisogna saper accettare sempre il suo verdetto. Mi auguro che questa partita ci serva di lezione in vista delle gare di giovedì e domenica”.

Col risultato odierno la Vigor raggiunge soglia 3 punti, lasciando così l’Atletico a 0. Nel prossimo turno, in programma domenica prossima, garganici in casa contro il Corato, tranesi di scena nel rinnovato “Paolo Poli” contro il Molfetta Calcio. Prima di cimentarsi nella prossima giornata però, il ritorno degli ottavi di Coppa Italia con entrambe le compagini impegnate in casa: viestani chiamati a difensore lo 0-1 di San Severo al “Riccardo Spina”, Vigor a dare seguito allo 0-0 di Barletta. Si gioca giovedì 13 con calcio d’inizio alle ore 15:30.

VIGOR TRANI-ATLETICO VIESTE 2-0

RETI: 26′ p.t. Negro, 9′ s.t. Terrone.

VIGOR TRANI (3-5-2): Petranca; Cepele, Camasta, Serino; Modesto, Negro (48′ s.t. Muciaccia), Guerra, Schirizzi (34′ s.t. Bartoli), Prete; Terrone (40′ s.t. Mongiello), Musa. A disposizione: Orizzonte, Tortosa, Ciardi, Lobaccaro, Ciciriello, Gusmai. Allenatore: Giuseppe Sangirardi.

ATLETICO VIESTE (4-3-3): Tucci; Di Nardo (16′ s.t.. De Vita), Sollitto, Caruso, Lucatelli; Gogovski, Colella, Russo; Raiola, Sciacca (33′ s.t. Gentile), Mosca (19′ s.t. Sebastio). A disposizione: Tomaiuolo, Vescia, Kanatè, Prencipe, Gallo, Dimauro. Allenatore: Francesco Bonetti.

ARBITRO: Gianluca Natilla della sezione di Molfetta.

ASSISTENTI: Andrea Bizio e Cosimo Schirinzi della sezione di Casarano.

AMMONITI: Serino, Guerra (VT); Sollitto, Russo, Sciacca (AV).

ESPULSI: /.

RECUPERO: 3′ p.t.; 4′ s.t.

Ignazio Silvestri

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.