Attualità

Vieste, orgoglio di Puglia e valore aggiunto del Gargano

Non è solo l’unica località pugliese, ma una delle cinque meridionali ad essere state invitate ed ammesse al cosiddetto G20 delle spiagge italiane. E’ la conferma che Vieste non è più solo una meteora del turismo pugliese e meridionale, ma un punto di riferimento per sindaci, operatori, viaggiatori quando bisogna fare il punto della situazione italiana per il turismo cosiddetto balneare, non quello dei pendolari (di tutto rispetto), ma quello di chi fa accumulare presenze (in hotel, campeggi, centri vacanza).

Non è una novità per chi, in  provincia di Foggia, sa benissimo che Vieste è un valore aggiunto del Gargano e della Puglia visto che ha quasi novecentomila presenze in più della principale località turistica del Salento (Ugento) e registra, da sola, comunque più presenze delle tre mete più gettonate di quell’area (Gallipoli, Otranto ed Ugento messe insieme).

Numeri che dovrebbero inorgoglire la Regione Puglia chiamata a ottimizzare servizi ed infrastrutture, prima fra tutte l’aeroporto di Foggia che, una volta a regime, consentirebbe ai tour operator di avere uno scalo operativo in 60-70 minuti e non in due-tre ore come accade adesso con l’aeroporto di Bari.

Per avere una idea del G20 delle spiagge è opportuno ricordare che sono state invitate solo le località balneari di sette regioni, selezionate in base al numero delle presenze registrate. Oltre alla spiaggia veneta di Bibione, le corregionali Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle e Chioggia; le friulane Lignano Sabbiadoro e Grado, la riviera romagnola e l’Emilia con Rimini, Riccione, Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Comacchio, Cervia e Cattolica; la Campania con Sorrento, Forio e Ischia,  Castiglione della Pescaia per la Toscana, la Costa Smeralda con il comune di Arzachena e appunto Vieste per la Puglia. Per i detrattori in servizio permanente sarà ancora poco, ma è opportuno farsene una ragione.

Filippo Santigliano – Capo redattore Gazzetta di Capitanata

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

39 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.