Attualità

Ferrovie del Gargano, potenziata la flotta dei pullman provinciali

Più ampia ed ecologica la flotta bus di Ferrovie del Gargano. In questi giorni sono entrati in attività sulle strade di Capitanata i primi 13 dei nuovi 45 bus Iveco acquistati dall’azienda con il contributo della Regione Puglia. Si tratta di autobus IVECO Crossway lunghi 12 mt ottimizzati per i servizi extraurbani e quindi dotati di tutti i comfort anche per i viaggi più lunghi. Sono in grado di trasportare fino a 83 passeggeri di cui 45 a sedere. Tutti i bus sono accessibili ai disabili con il pianale anteriore totalmente ribassato e con un accesso agevolato per le persone con difficoltà di deambulazione: la pedana per la carrozzina è manuale e quindi sempre “funzionante”. I mezzi sono dotati di impianto di climatizzazione e di un sistema conta-passeggeri installato sulle due porte di salita e discesa. I bus dispongono inoltre di telecamera posteriore con display sulla plancia del posto guida, in modo da agevolare le manovre anche in condizioni di scarsa visibilità. L’alimentazione è diesel con emissioni rientranti nei limiti Euro VI.

Particolare attenzione è stata dedicata all’ambiente. “Mezzi in linea con le direttive ambientali – commenta il dott. Vincenzo Germano Scarcia, presidente delle Ferrovie del Gargano – e con a disposizione servizi per rendere più agevole il viaggio della clientela, con particolare attenzione ai viaggiatori con problemi di deambulazione. Un innesto che permetterà il pensionamento dei bus anagraficamente più anziani della nostra flotta che hanno continuato a svolgere egregiamente il loro lavoro. Ora i “Crossway” sono pronti a entrare in attività per meglio garantire i collegamenti tra il capoluogo Foggia e i centri della provincia e delle aree regionali limitrofe. Un piano che ne prevede l’utilizzo in concomitanza con il potenziamento dei collegamenti in occasione della riapertura delle scuole”.

Un arrivo destinato a potenziare ancora più i servizi in Capitanata, Nord Barese, Alta Irpinia e Basso Molise Ciò allo scopo di venire incontro alle mutate esigenze della clientela sia in termini di capacità di trasporto che in termini di confort (aria condizionata, pedane per diversamente abili, ecc.) di adattamento al territorio e di rispetto dell’ambiente. “Da sempre – aggiunge il presidente Germano Scarcia – cerchiamo di ottimizzare servizi e mezzi per creare un sistema di trasporti sempre più in linea con le esigenze dei viaggiatori residenti nei tantissimi Comuni serviti. E il nostro impegno non si ferma grazie anche al supporto dell’intero Gruppo di aziende che opera con Ferrovie del Gargano”.

Un intervento economico cospicuo per il trasporto pubblico. “Un particolare ringraziamento – conclude il dott. Germano Scarcia – va all’assessore regionale ai trasporti, Giovanni Giannini, e al presidente del Cotrap, Giuseppe Vinella, per la celerità e l’ottimizzazione dei prezzi ottenuti con gara esplicata e aggiudicata in tempi celeri, con un notevole risparmio rispetto ai prezzi di mercato”.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

50 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.