Attualità

Lettere in redazione – “Zona borgo Ottocentesco (Sop la Torr), un quartiere dimenticato”

 

La zona Borgo Ottocentesco di Vieste rappresenta da sempre un quartiere crocevia per il transito dei turisti poiché adiacente sia alla zona Porto turistico che al corso principale cittadino. Eppure i disagi e i fenomeni di inciviltà presenti negli ultimi anni dimostrano una perdurante e inspiegabile assenza di controllo delle autorità competenti locali con la mancanza di sanzioni da effettuare, manutenzione ordinaria e supervisione del centro abitato.

Diverse segnalazioni effettuate negli ultimi tempi non hanno generato miglioramenti, anzi si verificano sempre più punti di raccolta rifiuti, perlopiù ingombranti e dell’umido, sparsi qua e là, escrementi canine, in particolar modo su Corso Tripoli, Via Principe di Napoli, ma anche traverse e intersecazioni più nascoste come ad esempio qui in Via Regina Margherita come potrete vedere nelle foto.

La strada, chiusa da un lato,  da domenica 9 settembre presenta questo stato, ennesima situazione da fronteggiare da tempo, in cui la presenza di insetti e anche roditori non manca, inoltre ben nascosta e quindi ottima per gesti di inciviltà non sanzionati né affrontati.

Problemi frequenti che creano disagi ai vari residenti, passanti tra i quali numerosi visitatori, in cui la scena fatiscente,  sotto l’alta temperatura il forte maleodore e la presenza di animali reca un enorme danno d’immagine a tutta la comunità.

Ciò nonostante, da diverso tempo, vengono segnalati da diverso tempo anche la scarsa illuminazione pubblica nei punti adiacente Viale Cristoforo Colombo (Via Cappuccini) e Via Trepiccioni che causano problemi oggettivamente evidenti di sicurezza e vivibilità, oltre a una pavimentazione sempre lurida e mai pulita da mezzi specifici meccanici, soprattutto nelle traverse angolo Via Regina Margherita, Via Tordisco.

Noi cittadini, strenui nel credere fermamente nel ruolo intangibile delle istituzioni e dei loro compiti e programmi, auspichiamo ad un controllo efficace del territorio, come avviene di consueto nelle altre zone del centro abitato, ad un regolamento efficace con una serie di sanzioni da effettuare nei confronti dei trasgressori, ad interventi semplici di miglioramento estetico e funzionale della zona del Borgo Ottocentesco.

I cittadini di Vieste. Perché anche questa zona è di Vieste.

“I residenti di Sop la Torr”

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

11 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

12 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.