Cronaca

Nonostante il “fermo bilogico” sorpresi a pescare a strascico, un arresto e cinque denunce

Per esercizio abusivo della pesca a strascico personale e mezzi della Guardia Costiera, coordinati dal Sesto Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, hanno fermato nell’ultima settimana lungo la costa tra Vieste e Bari 11 pescherecci e 4 unità da diporto, sequestrato complessivamente quasi una tonnellata di prodotto ittico e 5 reti a strascico, denunciate 5 persone e comminato sanzioni amministrative per 43 mila euro.

Il comandante di uno dei pescherecci controllati e’ stato anche arrestato per aver speronato in mare una motovedetta nelle acque antistanti la citta’ di Trani, e condotto in carcere con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e lesioni aggravate.

L’operazione, iniziata lo scorso 11 settembre, e’ stata denominata Capojale, dal nome dell’omonima località costiera sul Gargano e ha consentito di accertare e reprimere l’utilizzo di sistemi di pesca indiscriminata e comportamenti non corretti (cattura di pesce allo stato giovanile, pesca in aree e tempi vietati, utilizzo di attrezzi da pesca modificati), “tali – spiega la Guardia Costiera – da comportare danni agli stock ittici e in generale all’ambiente marino”, in un periodo di cosiddetto “fermo biologico”, volto a tutelare il patrimonio ittico dei mari e del suo habitat, favorendo la riproduzione delle specie. Parte del prodotto ittico sequestrato e’ stato devoluto in beneficienza.

L’operazione della Guardia Costiera ha portato anche alla denuncia del titolare di un impianto di pescicoltura ubicato in località’ “Mattinatella”, tra Mattinata e Vieste, al cui interno era presente un’unità da pesca abbandonata e semiaffondata, che costituiva un evidente pericolo per la sicurezza della navigazione.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

11 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

12 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.