Sport

Vela – Con la Pizzomunno Cup si conlude il Grande Slam del Gargano

Un altro successo targato Gargano e Lega Navale Italiana sezione di Manfredonia. Con la “Pizzomunno Cup” si è conclusa la seconda edizione del Grande Slam del Gargano, cosi come il programma delle regate d’altura dell’ottava zona Fiv. Circa 40 le imbarcazioni iscritte, con la partecipazione di grandi campioni come Valerio Galati, Simone Ferrarese e Corrado Capece Minutolo, recenti vincitori anche della Coppa dei Campioni. La 26esima edizione della competizione velica che unisce Manfredonia a Vieste, è stata caratterizzata da un livello tecnico e agonistico altissimo, oltre che strumento di promozione (cosi come vuole il progetto del Grande Slam) non solo della vela ma anche del promontorio del Gargano.

Nella classe “Gran Crociera” ha trionfato “Yemanja II” della Lega Navale Manfredonia, mentre nella classe “Crociera Regata” ha vinto “Trottolina Bellicosa” dello Yacthing Club di Manfredonia. Assegnati i due premi principali: la Lega Navale di Trani si è aggiudicato il “Trofeo Frattarolo” grazie ai risultati delle due barche “Lavè” e “Ottavo peccato”; mentre lo Yacthing Club di Manfredonia ha conquistato il “Trofeo Challenger Pizzomunno 2018 – Gargano Summer Race” grazie al risultato di “Trottolina Bellicosa”. A vincere la seconda edizione del “Grande Slam del Gargano”, infine, è stata l’imbarcazione “Black Coconuts” della Lega Navale di Manfredonia. “Soddisfatto e contento per i riscontri avuti – ha commentato il presidente della Lni di Manfredonia, Donato D’Andrea -. Mi auguro che il lavoro fatto in questo ultimi tre anni abbia portato i risultati sperati e soprattutto guardi al Grande Slam come ad un progetto capace di rivalutare la vela e il territorio, portando all’unione di tante realtà che in precedenza si muovevano singolarmente nel promuovere le proprie attività. La comunione d’intenti fa la forza”.

“Mi auguro che il progetto continui a crescere – ha aggiunto Massimo Tringale, consigliere agli Sport del Lni di Manfredonia -. Ci sono già grandi novità per la prossima edizione. Previsto qualche cambiamento dal punto di vista agonistico con l’aggiunta di altre realtà, a conferma di come tutti stiano guardando al Grande Slam come motore di sviluppo per sport e turismo”.

 

 

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

11 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

12 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.