Domenica 23 settembre oltre alle celebrazioni eucaristiche, presiedute dal Ministro Generale dell’ordine dei frati Minori Cappuccini e dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, è prevista una cerimonia per la presentazione del francobollo commemorativo del Santo. Sarà presente anche il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, cui sarà consegnato il primo francobollo con l’annullo.
LE PAROLE DEL PREMIER – “Io vivo una mia personale esperienza religiosa, quindi prego e penso anche a Padre Pio”. Lo ha rivelato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a ‘Porta a Porta’, dove ha mostrato anche l’immagine del santo che, ha assicurato mostrandola in tv, “porto sempre con me”. “Di lui – racconta il premier – mi ha sempre colpito il fatto che fosse un uomo di preghiera e sofferenza, una persona umile – dice in occasione del suo debutto a ‘Porta a Portà in occasione della puntata che celebra i cento anni dalle stimmate di Padre Pio – sempre vicina alle persone e molto disponibile”.
Nato a Volturara Appula, il premier racconta di essersi trasferito con la famiglia a San Giovanni Rotondo: “tutta la mia famiglia gli era molto devota” tanto che il suo ricordo del santo risale a quando aveva solo quattro anni: “avevo quell’età quando mio padre mi disse che era morto. Ricordo che mi colpì tantissimo”.
In cima agli insegnamenti che ancora si porta con se resta quello “dell’umiltà”. “I miei genitori mi hanno parlato di lui parlandomi della sua capacità di colpire l’animo delle persone: riusciva sempre a scuotere chi lo andava a trovare, a colpire nel segno spesso anche utilizzando modi brutti che riuscivano a squarciare l’animo delle persone”.
Per Conte, infine, “il rapporto corretto di uno stato laico con la chiesa è che ciascuno nelle rispettive prerogative si rapporti con il fenomeno religioso assicurando la libertà religiosa anche a chi professa altre religioni. Dobbiamo essere molto laici in questo”.
La Gazzetta del Mezzogiorno online
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.