Attualità

Vieste – Ipssar “Enrico Mattei”, scambio culturale Italia-Argentina

Presso l’I.P.S.S.A.R. Mattei di Vieste si è tenuto uno scambio culturale tra l’Argentina e comuni e istituti del Gargano. L’obiettivo di uno scambio culturale non è solo quello di padroneggiare le sottigliezze di una lingua straniera, ma di acquisire anche il contesto culturale nel quale si vuole comunicare.

L’Argentina rappresenta per noi la meta degli italiani emigrati tra fine ‘800, inizi ‘900, quando riempivano i piroscafi per andare verso un mondo migliore, una realtà diversa.

Vivere in un altro paese è una sfida che apre gli occhi su un mondo più grande. Vivere come un abitante del posto ti offre infatti, nuovi punti di vista dato che la vita, in ogni regione, città o casa in cui ti trovi, ha un suo gusto tutto speciale, a prescindere dalla tua età o dalle tue esperienze di viaggio. A anni di distanza ci si ritrova ancora a raccontare a tutti di quanto lo scambio culturale ti abbia cambiato la vita.

Il connubio di amicizia e cooperazione tra gli istituti alberghieri argentini e l’I.P.S.S.A.R. Mattei di Vieste è stato rappresentato da amministrazioni comunali del Gargano e da:

– Diego Mastronardi, presidente E.P.I.A.;
– Maria Aida Episcopo, dirigente UST Foggia;
– Oviedo Lorena, segretaria di Obra di Lomas di Zamora Buenos Aires candidata sindaca;
– Sucel Nardelli, vice presidente direttore di Vialita provinciale della regione di Misiones Argentina;
– Elsa Powc, direttore generale della gestione educativa regione di Misiones Argentina;
– Miriam Julian, segretaria generale della scuola di musica regione Misiones e referente pugliese dell’E.P.I.A.;
– Rocco Guerra, referente pugliese dell.E.P.I.A.

I ragazzi, studenti dei settori enogastronomico e turistico, hanno partecipato al convegno tenutosi nell’aula magna della scuola, ascoltando attentamente gli interventi degli ospiti tramite la traduzione della referente del progetto, la prof.ssa Pilar Orti Huelin.

L’istituto viestano, guidato dal dirigente scolastico Paolo Soldano, ha presentato, nei saluti iniziali, questo importante progetto come fondamentale non solo per la scuola del territorio, ma per tutte le scuole a livello internazionale, utile alla crescita delle giovani generazioni che tendono spesso a dare poca importanza all’accoglienza di stranieri nel proprio territorio.

La delegazione rappresentante la pubblica istruzione argentina è stata invita e servita ad un pranzo organizzato dai giovani studenti, coordinati dagli insegnanti dell’istituto. Successivamente, i rappresentanti delegati hanno partecipato ad una visita guidata nel centro storico di Vieste, presso il castello Svevo, la Basilica Cattedrale e per gli scorci più suggestivi che offre il nostro paese.

Tiziana Vescera (docente Ipssar Vieste)

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

24 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.