Si chiede a tutti, nonostante conclusi i termini previsti dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale nr. 266 del 30 Aprile 2018 il quale prevedeva il divieto assoluto di accendere fuochi e chiedeva di comunicare l’avvistamento di ogni genere di fumo, di prestare attenzione e coscienza nel momento in cui di decida di appiccare un fuoco anche per il solo smaltimento di rifiuti vegetali in quanto date le particolari giornate secche e ventilate degli ultimi giorni, è molto facile perdere il controllo del focolaio e rischiare di trasformare il tutto in incendi che potrebbero danneggiare il Parco, la flora e la fauna dei nostri boschi e foreste.
Le Giacche Verdi Gargano Gruppo Vieste
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.