La prima edizione della competizione ha richiamato equipaggi provenienti da tutta la Puglia.
Ricco il bottino di gara: pescati (e rilasciati) 7 tonni rossi dai 50 ai 90 chili, oltre 40 gli alletterati catturati. Dietro il team di Vieste (primo con 10.698 punti), si è classificato Il Gatto e La Volpe, imbarcazione del Fishing Game di Mola di Bari (capo equipaggio Saverio Ardegna, punti finali 8.372). Mola ottiene anche il terzo posto con Mapapi (del locale circolo della Lega Navale, con capo equipaggio Pasquale Marchionna, punti 5.588).
La città barese e quella garganica si confermano anche a Trani come piazze storiche del Big Game Drifting e della pesca sportiva italiana. Ai piedi del podio, un’altra barca del Gargano Tuna Fishing, con capo equipaggio l’esperto Michele Coda.
Perfetta l’organizzazione dell’evento da parte della sezione di Trani della Lega Navale: l’obiettivo è di far crescere nel corso degli anni l’appuntamento.
(fonte “Trani Viva”)
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.