Attualità

Vieste – Finanziamento regionale di un milione e 200 mila euro per progetto fogna bianca

Approvata la graduatoria per il rifacimento delle reti di fogna bianca nei comuni pugliesi.
Sono arrivate 154 domande per un fabbisogno complessivo di 150.844.000 euro: cifre che evidenziano il notevole fabbisogno pubblico e la particolare sensibilità.
A conclusione del proprio lavoro, la Commissione ha fornito i risultati da cui risulta: finanziati 28 progetti, finanziabili con risorse da reperire 122 progetti, esclusi 4 progetti.
Con determinazione della Sezione Lavori Pubblici era infatti stato adottato, a suo tempo, l’Avviso Pubblico per la selezione di “Interventi relativi alla realizzazione di sistemi per la gestione delle acque pluviali nei centri abitati”.
Il bando era finalizzato alla realizzazione e/o adeguamento dei recapiti finali, al completamento degli schemi idrici di fognatura pluviale nei centri abitati, alla realizzazione di infrastrutture idrauliche atte alla separazione delle acque nere dalle acque bianche, alla realizzazione di schemi idrici per favorire il recupero e riutilizzo.
La dotazione finanziaria è pari a 30.000.000 euro a valere sul POR Puglia 2014-2020.
Il Comune di Vieste si è posizionato al 4° posto sui 28 finanziati, con un importo di un milione e 200 mila euro. Il progetto di rifacimento del sistema pluviale cittadino riguarda, in particolare, la zona Madonna della Libera – C1Sud (via Pizzomunno e traverse), Via Puccini, viale Antico porto Aviane. Qui i fenomeni degli allagamenti a seguito di piogge abbondanti (specie in via Pizzomunno e aree limitrofe) sono all’ordine del giorno con gravi problemi di ordine pubblico e danni a strutture pubbliche e private.
“Lo smaltimento delle acque pluviali in recettori finali senza il previo trattamento – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici a Giovanni Giannini – rappresenta un impatto negativo su suolo e sottosuolo; pertanto, è necessario potenziare le reti pluviali sui territori edificati ed i relativi recapiti finali , sia per evitare i consueti disastrosi allagamenti con cui ci siamo abituati a confrontarci ad ogni minimo evento piovoso, sia anche per limitare sensibilmente l’afflusso di portata anomala in ingresso agli impianti di depurazione, specie nel caso di eventi meteorici intensi.
Indubbiamente la dotazione economica dell’azione è palesemente ridotta rispetto al fabbisogno, ma intanto si potranno attuare gli interventi che, in esito ad una valutazione oggettiva, sono risultati più meritevoli ed efficaci rispetto alle finalità del bando ed ai relativi parametri di misurazione.
Fermo restando l’impegno a reperire eventuali maggiori e nuove risorse da dedicare allo scorrimento della graduatoria, consentito dallo stesso bando, l’approvazione della graduatoria relativa ai primi interventi ammissibili al finanziamento disponibile è un passo importante verso obbiettivi di conservazione e miglioramento della qualità dei corpi idrici pugliesi, nonché di sicurezza dei cittadini dagli allagamenti: obiettivi concreti che stanno a cuore alla Giunta regionale e ne caratterizzano l’azione di Governo”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

11 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

12 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

14 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.