A tal fine si ricorda che per tutti coloro che adottano cani randagi il microchip, la sverminazione, il vaccino e la sterilizzazione sono gratuiti, previa segnalazione scritta del ritrovamento presso la Polizia Municipale con esplicita dichiarazione di volontà di adozione dell’ animale.
Questo il piano di lavoro della Task Force:
Ottobre 2018
1) Campagna informativa sulla corretta detenzione degli animali alla popolazione e nelle scuole;
2) Controlli in area urbana da parte del Nucleo ecozoofilo della Polizia Municipale sul possesso di microchip e della dotazione per la raccolta deiezioni;
3) Incontro con aziende agricole e zootecniche al fine di arginare insieme il problema dell’ eccessivo numero di cani da pastore non sterilizzati presenti sul territorio.
A partire dal mese di novembre tutte le Forze dell’ordine della Task Force saranno dotate di lettore microchip e partiranno controlli sui privati, nelle aree urbane, nelle aree rurali, ai posti di blocco al fine di verificare la corretta detenzione degli animali, i maltrattamenti ed eventuali abbandoni da altri paesi. Sarà censita la popolazione canina non sterilizzata privata che sarà monitorata periodicamente.
Le attività si protrarranno in modo continuativo da novembre a marzo al fine di reprimere tutti quei comportamenti illegali che causano danno agli animali, alla collettività, al decoro cittadino e mettono a rischio la sicurezza pubblica sulle strade.
Si invita pertanto tutta la popolazione alla regolarizzazione dei propri animali ai sensi della 281/91 e L.R. 12/95.
Vieste, 17 OTTOBRE 2018
Il Sindaco di Vieste
Giuseppe Nobiletti
(foto tratta dal sito “Zero Zero News”)
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.