Attualità

Vieste – Cani vaganti: giro di vite del Comune, istituita task force per controlli su tutto il territorio

Il Sindaco di Vieste avv. Giuseppe Nobiletti e l’Assessore alla Tutela animali Vincenzo Ascoli informano la popolazione che avendo riscontrato da giugno ad oggi un elevato numero di cucciolate e cani adulti abbandonati ed essendo questi, dai dati forniti dalla LNDC Animal Protection di Vieste, riconducibili, seppure senza microchip, tutti a privati (aree rurali, cucciolate casalinghe e abbandoni cucciolate da caccia da altri paesi limitrofi) è stata costituita una Task Force comunale con Forze dell’ordine e Associazioni che con decorrenza immediata attiverà le seguenti azioni di prevenzione e informazione al fine di invitare la popolazione a regolarizzare i propri cani con l’istallazione del microchip e secondo le regole della corretta detenzione.

A tal fine si ricorda che per tutti coloro che adottano cani randagi il microchip, la sverminazione, il vaccino e la sterilizzazione sono gratuiti, previa segnalazione scritta del ritrovamento presso la Polizia Municipale con esplicita dichiarazione di volontà di adozione dell’ animale.

Questo il piano di lavoro della Task Force:
Ottobre 2018
1) Campagna informativa sulla corretta detenzione degli animali alla popolazione e nelle scuole;
2) Controlli in area urbana da parte del Nucleo ecozoofilo della Polizia Municipale sul possesso di microchip e della dotazione per la raccolta deiezioni;
3) Incontro con aziende agricole e zootecniche al fine di arginare insieme il problema dell’ eccessivo numero di cani da pastore non sterilizzati presenti sul territorio.

A partire dal mese di novembre tutte le Forze dell’ordine della Task Force saranno dotate di lettore microchip e partiranno controlli sui privati, nelle aree urbane, nelle aree rurali, ai posti di blocco al fine di verificare la corretta detenzione degli animali, i maltrattamenti ed eventuali abbandoni da altri paesi. Sarà censita la popolazione canina non sterilizzata privata che sarà monitorata periodicamente.

Le attività si protrarranno in modo continuativo da novembre a marzo al fine di reprimere tutti quei comportamenti illegali che causano danno agli animali, alla collettività, al decoro cittadino e mettono a rischio la sicurezza pubblica sulle strade.

Si invita pertanto tutta la popolazione alla regolarizzazione dei propri animali ai sensi della 281/91 e L.R. 12/95.

Vieste, 17 OTTOBRE 2018

Il Sindaco di Vieste
Giuseppe Nobiletti

(foto tratta dal sito “Zero Zero News”)

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.