Ma, chi era il Gen. Bosco?
Nato a Vieste il 18 luglio del 1909, frequentò l’allora Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena e la Scuola di Applicazione dell’Arma di Fanteria. Prestò servizio presso il 3° Reggimento Bersaglieri, con cui partecipò alla campagna d’Africa (1935-36), e poi presso il 12° Reggimento Bersaglieri. Caduto prigioniero nel 1941 in Africa durante la Seconda Guerra Mondiale, trascorse il periodo di prigionia in Kenya, in mano inglese, fino al rimpatrio avvenuto nel 1946. Fu insignito di una Croce di Guerra al Valor Militare, di 3 Croci al Merito di Guerra, della Croce Militare al Merito di Lungo Comando, della Medaglia per la partecipazione alle operazioni di polizia coloniale in A.O.I. Era altresì titolare di Brevetto di Osservatore di Aeroplano e Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Per chi volesse approfondire la vita del Generale Bosco consigliamo la lettura del libro “IL GENERALE MICHELE BOSCO MIO PADRE”, scritto da Lorenzo Bosco, in vendita a Vieste all’Edicola Mastrottatteo, al piazzale Manzoni.
PROGRAMMA DOMENICA 28/10/2018
ORE 9:00 Onori Tomba Gen. Michele BOSCO presso cimitero di Vieste
Ore 9:30 Chiesa San Giuseppe Operaio Santa Messa ufficiata da Sac. Michele ASCOLI
Ore 10:45 Monumento ai Caduti Onori ai Caduti
Ore 11:00 Corteo
Corso Lorenzo Fazzini – Piazza Vittorio Emanuele II – Corso Umberto I – Via Ing. Domenico Sesta – Via Seggio – Via Vesta – Via Judeca
Ore 11:15 Intitolazione strada Gen. Michele Bosco Interventi celebrativi
Ore 11:30 Concerto Fanfara Bersaglieri
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.