Attualità

MONSIGNOR RENNA: LA MORTE DIVENTA “BELLA”SE LA VITA E’ VISSUTA DA CRISTIANI

Con semplici parole di accoglienza, Don Gioacchino Strizzi, Vicario Foraneo, ha accolto nella basilica cattedrale di Vieste il Vescovo Monsignor Luigi Renna, alla presenza di un popolo festante.

“Sentiamo ancora viva la presenza del nostro amato Arcivescovo Monsignor Michele Castoro, che ci ha lasciato alcuni mesi fa dopo una lunga malattia, accettata e sofferta per amore della nostra Chiesa. Ed è di Monsignor Castoro  la mitria deposta ai piedi dell’altare, e che il nostro Pastore ha voluto donare alla nostra comunità prima di morire”, ha proseguito Don Gioacchino.

“Sono qui tra di voi perché non potevo non accettare l’invito rivoltomi dai Confratelli presbiteri di Vieste, e rivolgo il mio saluto al Sindaco, agli Amministratori e a tutti voi” Ha successivamente replicato il Vescovo Renna.

Tuttavia è forte il desiderio di poter celebrare con voi questa Santa Messa in memoria di Monsignor Castoro, che particolarmente conoscevo e particolarmente apprezzavo per la sua disponibilità ed amore verso la chiesa.

Monsignor Castoro, ha detto ancora Monsignor Renna, ha reso “bella” la morte perché è morto prima da cristiano e poi da Vescovo, accettando le sofferenze nel silenzio e nella disponibilità che lo ha contraddistinto durante tutta la sua vita. Monsignor Castoro ha concluso la sua vita ma raggiungendo la cima, come avrebbe detto Don Tonino Bello”.

“Amate la vostra chiesa e lasciatevi guidare dai vostri Vescovi, che sono i successori degli apostoli, ha esortato ancora Monsignor Renna. Vieste, insieme a Manfredonia è una diocesi molto antica. Ma se nel tempo si sono succeduti tanti pastori, la vostra chiesa non è rimasta mai  priva della guida pastorale del vescovo, il cui compito è quello di ammaestrare la gente riportandola nell’ovile di cui solo Gesu’ è il Buon Pastore”

Il breve tempo che mi vede ancora come timone della chiesa diocesana di Manfredonia.Vieste.San Giovanni Rotondo, ha detto Monsignor Renna a conclusione della celebrazione Eucaristica, sta per terminare.

Sapete che il Papa ha nominato un nuovo Pastore per la Vostra realtà. Posso certamente annunciare che l’ordinazione episcopale di Padre Franco Moscone avverrà a gennaio. Ma a breve saranno rese meglio note tutte le date. Vi chiedo di pregare sempre per il vostro Vescovo Eletto, ha concluso monsignor Renna.

Al termine della intensa celebrazione eucaristica Monsignor Renna ha voluto deporre sulla tomba del servo di Dio Don Antonio Spalatro, di cui sta per concludersi la fase diocesana del processo di canonizzazione,  una preghiera e un ricordo scritto sul libro dei pellegrini.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.