Eventi

L’IPSSAR VOLA ANCHE IN ARGENTINA

Accordo di scambio con una delegazione italiana

Al palazzo comunale, il sindaco Gustavo Arrieta e il capo dello staff, Marisa Fassi, hanno celebrato un accordo di scambio di politica pubblica con i sindaci italiani e imprenditori turistici che hanno visitato Canuelas

Nel contesto del programma del Collegamento Produttivo Italo Argentino, nel suo primo giorno in Argentina, un gran gruppo di autorità italiane è arrivato a Canuelas con il fine di cominciare un processo bilaterale che conduca a realizzare azioni di scambio di conoscenza, esperienza e punti di forza che che contribuiranno a migliorare le condizioni di competitività servizio e qualità di vita dei suoi cittadini e il benestare dei suoi visitatori.

Mediante questo accordo di intenti, il Governo municipale e la Regione Puglia hanno definito come obiettivi principali condividere insieme le esperienze e impegni sul fronte industriale, turistico, agroalimentare, educativo, politico e socioculturale.

Come proposta di lancio il preside dell’Istituto Mattei, Paolo Soldano, ha presentato l’iniziativa di generare uno scambio accademico con la casa di studi universitari che coordina, una delle più prestigiose del continente in materia di turismo e gastronomia.

La delegazione integrata da Soldano; il sindaco di Peschici, Franco Tavaglione; il sindaco di Ischitella, Carlo Guerra; Luigi Pio assessore di San Giovanni Rotondo, Nunzia Canistro; il funzionario del Parco del Gargano, Donato di Milo; la docente tecnica del Ministero dell’Educazione Puglia, Carmela Esposito; la docente tecnica della Scuola Mattei di Vieste, Pilar Orti Huelin; e il funzionario del Ministero dell’Educazione dell’Italia, Rocco Guerra; è stata intrattenuta con un pranzo da cameratismo e durante il corso del Mercoledì ha fatto un tour della città di Uribelarrea, con visite nella chiesa del villaggio, Scuola Don Bosco, Puesto Viejio e El Palenque.

Anche il presidente dell’Agenzia per il turismo di Córdoba, Julio Bañuelos, ha partecipato alla riunione, poiché la Commissione europea continuerà con il suo tour in Argentina visitando i punti turistici di quella provincia e il precedente ritorno per le cascate dell’Iguazú, Misiones.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

4 ore fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

This website uses cookies.