“Ai bambini saranno illustrati i dati del patrimonio forestale pugliese e, a seguire, in Villa Comunale potranno assistere a una simulazione d’intervento antincendio. Saranno mostrati loro i mezzi impiegati per spegnere un incendio e le tecniche di intervento”, annuncia il sindaco di Vico del Gargano, Michele Sementino. Mercoledì 21, invece, gli alunni delle prime e delle quinte elementari saranno accompagnati nel quartiere 167, dove potranno collaborare alla piantumazione di nuovi alberi. Ai bambini, inoltre, saranno donate 140 piantine di cui potranno prendersi cura personalmente. Quelle piantine saranno piantumate nel giardino della scuola. La Giornata nazionale degli alberi (21 novembre) è stata istituita con legge nazionale nel 2013 al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto e richiamare l’attenzione dei cittadini sulla funzione degli alberi per l’ambiente, il territorio, la vivibilità delle città. Gli alberi permettono la proliferazione della vita, assorbendo l’anidride carbonica e rilasciando ossigeno, prevenendo il dissesto idrogeologico e proteggendo la biodiversità. Tutte le regioni italiane sono coinvolte in iniziative dedicate a celebrare l’occasione. Il 20 novembre, primo giorno della Festa degli Alberi, ricorre inoltre il trentesimo anniversario dell’istituzione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’attenzione al rispetto e all’amore per l’ambiente, in un momento storico caratterizzato da cambiamenti climatici che mettono a rischio l’equilibrio dell’ecosistema, è un modo per far crescere nei più piccoli la consapevolezza di quanto sia importante maturare un rapporto corretto con la natura.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.