Attualità

Giornata per ricordare le vittime della strada

La Giornata Mondiale del Ricordo delle vittime della strada (WDR) viene osservata la terza domenica di novembre di ogni anno in un numero crescente di Paesi in tutti i continenti del mondo. Questa giornata è dedicata a ricordare i milioni di persone uccise o ferite sulle strade, le loro famiglie e le comunità, e al contempo a rendere omaggio ai componenti delle squadre di emergenza, agli operatori di polizia e ai sanitari che quotidianamente si occupano delle conseguenze traumatiche della morte e delle lesioni sulla strada.

Questa particolare Giornata del Ricordo ha lo scopo di rispondere al grande bisogno delle vittime della strada che vi sia un riconoscimento pubblico della loro perdita e della sofferenza.

Questo giorno è diventato anche uno strumento importante per i Governi e tutte le persone che operano nel campo della prevenzione dei sinistri stradali e dell’intervento sulle conseguenze, in quanto offre l’opportunità di evidenziare l’enorme portata e l’impatto dei morti e dei feriti sulle strade e l’urgente necessità di un’azione concertata per fermare la strage.

Nella nostra provincia i numeri relativi agli incidenti mortali assumonio i connotati di un’emergenza. Nel 2017, infatti, in provincia di Foggia, si sono verificati 1309 incidenti, che hanno causato 76 morti e 2367 feriti. Dalla mappatura delle strade, sono risultate più incidentate la Statale 16 (con 64 incidenti, 9 decessi e 147 feriti nel 2017), la Statale 89 (con 37 incidenti, 8 morti e 75 feriti) e la Statale 673 (tangenziale di Foggia, con 27 incidenti, 5 morti e 47 feriti).

Il tutto imputabile ad alcuni fattori esterni (le condizioni non ottimali delle strade di Capitanata, condizioni meteorologiche avverse, mancanza di sicurezza su alcune arterie, scarsa visibilità) e variabili fatali (l’alta velocità, manovre spesso azzardate, malori al volante, uso del telefono alla guida, mancanza di cinture o caschi di sicurezza).

Articoli recenti

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

6 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

15 ore fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

16 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

1 giorno fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

1 giorno fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 giorni fa

This website uses cookies.