A 40 anni dall’emanazione della Legge Basaglia e dalla chiusura dei Manicomi ora le ex-strutture psichiatriche riprendono vita, ma lo fanno sotto altra forma. E’ il caso dell’ex-Manicomio dell’Osservanza di Imola che da questa estate è diventato un ristorante di alta qualità che ha fatto letteralmente “impazzire” Medici, Infermieri, Professionisti Sanitari, OSS e utenti del SSN, clienti abituali della struttura. L’idea è venuta a Michele Quitadamo, cuoco e gestore della struttura. 35 anni, proveniente da Monte Sant’Angelo (Foggia), si è trasferito nell’imolese 5 anni fa e qualche mese fa ha fondato la Vivanderia – Note e aromi.
L’iniziativa è sorretta da alcuni amici e conoscenti che lavorano nell’ambito del servizio sanitario pubblico dell’Emilia Romagna, ma l’iniziativa è stata sposata da tutta la popolazione imolese, tant’è che da questa estate è difficile trovare un posto libero soprattutto nel fine settimana.
Il ristorante, che fa anche da bar e da bistrot, si apre in un grande androne dove campeggia una frase di Franco Basaglia, padre della psichiatria italiana, riassumibile nel semplice titolo: “Visto da vicino nessuno è normale“. L’idea di Quitadamo era ed è quella di creare un luogo dove passare del tempo in spensieratezza e in serenità, dove assaggiare i sapori della cucina italiana e il buon vino della tradizione. 35-40 posti a sedere all’interno, altrettanti nei periodi estivi all’esterno. Qua e là per il locale si scorgono attrezzature e oggetti tipici degli ospedali psichiatrici di una volta.
Con la redazione di AssoCareNews.it abbiamo provato direttamente la qualità dell’offerta Eno-gastronomica proposta dalla Vivanderia e dallo chef Quitadamo. Quest’ultimo si è formato all’Istituto Alberghiero “Mattei” di Vieste, sul Gargano, e poi ha deciso di mettere in pratica il suo sapere lavorando in varie parti d’Italia, fino ad approdare in Emilia Romagna. Qui ha saputo coniugare in una perfetta sintesi di note, aromi, saperi e sapori la cucina tradizionale del nord a quella tipica del sud dello stivale italico.
Il suo segreto? l’utilizzo di materie prime di nicchia e di estrema qualità.
La struttura è stata “ripensata” da Laura Cavina, interior designer, che ha saputo ben unire il vecchio con il nuovo, il vissuto assistenziale con la saggezza dei sapori della migliore Italia Eno-gastronomica.La Vivanderia è un locale nato per accogliere e rispettare la realtà storica dell’edificio, che viene suggerita a tratti negli interni e nella comunicazione. Restano infatti tracce, o solo suggestioni, degli originali materiali, dai rivestimenti agli smalti, dagli armadi alle scritte murarie, rilette in chiave Basaglia, dalla documentazione medica al rumore della scrittura a mano libera dei dottori, nella silenziosa compilazione dei referti. Picchi di colore e fantasie, come espressione della vita che comunque risiedeva dentro ogni uomo o donna, come guizzi di libertà, in un ambiente dove a farla da padrone è stato il puro istinto. La voglia di dare forma anche musicale alla buona energia (che dentro resta sempre e comunque) è espressa nel palco, dedicato a piccoli concerti live.
Ieri sera, in occasione del Baccanale imolese (quest’anno dedicato al latte e ai suoi derivati), lo chef ha proposto un menu sensazionale, con cui è stato possibile miscelare mari e monti, cucina tipica emiliano-romagnola con quella pugliese.
Ecco il menu presentato alla nostra testata:
Ovviamene il menu cambia settimanalmente e per chi decide di provare le prelibatezze di questo locale può farlo prenotandosi per tempo.
Come AssoCareNews.it non possiamo che consigliarvi di passare da Imola e di fermarvi ad assaggiare queste ed altre prelibatezze. Lo chef Michele Quitadamo non vi deluderà, nemmeno sui prezzi che sono molto competitivi e rispecchiano il legame tra l’estrema qualità del prodotto proposto e il suo costo effettivo.
AssoCareNews.it suggerisce la Vivanderia – Note e aromi – Piazzale Vittime Lager Nazisti n.5 – Imola – Cell. 348.9061576 – Pagina Facebook
fonte: AssoCareNews.it
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.