Attualità

Tra il Gargano e il Montenegro esercitazione di portaerei statunitense

La portaerei nucleare “Truman” (CVN 75) con il suo Gruppo da battaglia è entrata nel Mare Adriatico meridionale in queste ore e incrocerà fino al 1° dicembre fra le coste del Montenegro e della Puglia per esercitazioni militari.

La notizia è confermata dalla presenza nel Golfo di Manfredonia del rifornitore di squadra USNS “Big Horn” al largo di Ostuni e dall’attivazione di aree di restrizione al volo (le Notam) sull’Adriatico fra Brindisi e Pescara.

In volo sulla Puglia anche alcuni velivoli della portaerei, quale il C-2 Greyhound da trasporto, mentre aerei-cisterna dell’Aeronautica militare (KC-135) hanno rifornito i jet della Navy sullo Jonio.
Reduce dalla più imponente esercitazione Nato dopo la fine della Guerra Fredda, la “Trident Juncture” svoltasi per un mese fino al 23 novembre scorso nell’estremo Nord fino al Circolo Polare Artico, la “Truman” ha poi fatto scalo a Creta per poi dirigersi negli ultimi giorni verso le coste italiane, operando nel Mediterraneo sotto il comando della 6ª Flotta di base a Napoli.

Le operazioni in corso in questi giorni in Adriatico avvengono in coincidenza con la grave crisi diplomatico-militare fra Russia e Ucraina, dopo la sostanziale chiusura dello stretto di Kerch che collega il Mare d’Azov al Mar Nero da parte della Marina militare di Mosca. Ingressi e uscite delle navi da trasporto fra Mare d’Azov e Mar Nero (e quindi l’accesso al Mediterraneo) sono vigilati e controllati dalla Marina militare russa, che ha sequestrato tre unità militari del governo di Kiev. La Nato è schierata a difesa degli interessi dell’Ucraina e nelle ore immediatamente seguenti l’inizio della crisi fra Mosca e Kiev F-16 dell’Usaf statunitense sono partiti dalla base di Aviano (in Friuli) e pattugliatori marittimi P-8 e droni sono partiti dalla base aerea di Sigonella (Catania) per missioni di osservazione sulle aree interessate allo scontro.

Salpata da Norfolk (Virginia) a fine agosto, la portaerei nucleare imbarca fino a 90 velivoli fra caccia ed elicotteri (cacciabombardieri F/A18 Hornet e Super Hornet, EA-18 Growler per la guerra elettronica, aerei radar E-2C Hawkeye, aerei cargo C-2 Greyhound ed elicotteri MH-60).

È scortata dagli incrociatori lanciamissili USS Farragut (DDG-99), USS Forrest Sherman (DDG-98), USS Arleigh Burke (DDG-51) e USS Normandy (CG-60).

Varata nel 1996, la Truman è l’8ª portaerei della classe Nimitz della Marina statunitense.

Negli anni scorsi è stata coinvolta nelle operazioni militari contro l’Isis in Medio Oriente.

(I cerchi arancione con le W al centro individuano le aree di limitazione ai voli civili (Notam) per le operazioni militari in corso sul Mare Adriatico)

(fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

3 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

6 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

7 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.