A dialogare con Francesco Caringella, autorevole Magistrato del Consiglio di Stato ed affermato autore di romanzi e di pubblicazioni scientifiche, saranno studenti ed avvocati, in modo particolare, anche se l’evento è aperto alla partecipazione di tutti. In particolarmente agli studenti delle scuole superiori e a tutti i giovani della nostra città che possono – a buon ragione – essere inclusi nella categoria dei «cittadini curiosi e perplessi», ai quali sono dedicate, come sottotitolo, le 10 lezioni sulla giustizia di Caringella.L’importanza del libro e del dibattito che si svilupperà sul tema è legato alla difficile definizione del concetto di giustizia, che, dalle origini dell’umanità, è un obiettivo che, pur con tutti i suoi condizionamenti e relatività, va perseguito attraverso il rispetto delle regole che una comunità si è data. Momento centrale di tale verifica è il processo, un rito che si «celebra» con il rispetto delle forme e che registra la partecipazione di più protagonisti, e si conclude con una verità giudiziaria non sempre coincidente con una giustizia sostanziale.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.