Nel provvedimento, dopo i riferimenti al tavolo tecnico del 21/07/2014, a seguito del quale si decise di modificare ed integrare la precedente ordinanza n. 84 del 13/09/2013, stabilendo che “intorno al monolito del Pizzomunno nella spiaggia della Scialara è inibito l’accesso, la sosta, la balneazione e qualsiasi altra forma d’uso pubblico della spiaggia e del prospiciente mare territoriale per una distanza di metri 10 dal piede del monolito”, il sindaco, dopo il crollo del mese di settembre, ha ritenuto di ampliare la distanza inibitoria, portandola a 30 metri. Nell’ordinanza, infatti, si legge:
“RILEVATO
• il crollo parziale della falesia del monolito Pizzomunno del 29 settembre 2018.
• che l’evento non ha causato danni a persone o cose, ma che avrebbe potuto avere conseguenze più importanti qualora fosse avvenuto durante il periodo estivo;
RITENUTO di
• dover emettere i necessari provvedimenti a tutela della pubblica incolumità, compreso anche la rideterminazione della fascia di divieto di uso dell’area demaniale
• di dover verificare le eventuali inottemperanze dei concessionari delle aree limitrofe alle falesie
VISTA la Legge Regionale 10 aprile 2015, n. 17
VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n. 327 “Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione”
VISTO l’art. 54 del D. Lgs. 267/2000
ORDINA
a modifica ed integrazione della precedente Ordinanza Sindacale n. 80 del 01/08/2014, per la tutela dell’incolumità pubblica e privata ed in via precauzionale, di inibire l’accesso, la sosta, la balneazione e qualsiasi altra forma d’uso pubblico della spiaggia e del prospiciente mare territoriale per una distanza di metri 30 dal piede del molonito “Pizzomunno” e dal piede della falesia circostante”.
L’ordinanza entra in vigore dalla data di sua pubblicazione all’Albo Pretorio on-line e in pari data sostituisce ed abroga le disposizioni di ogni altra precedente ordinanza che siano in contrasto con quelle contenute nella presente. E’ ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di 60giorni dalla data di pubblicazione dell’atto.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.