Attualità

VIESTE – Ordinanza del sindaco: divieto di uso della spiaggia per 30 metri dal Pizzomunno e falesia circostante

Il sindaco di Vieste, avv. Giuseppe Nobiletti, con propria ordinanza n. 191 in data di oggi, a seguito del parziale crollo della falesia vicino al monolite del “Pizzomunno”, avvenuto il 29 settembre scorso, nottetempo, al fine di evitare possibili danni a persone e cose, ha stabilito di vietare l’uso della spiaggia, il transito e qualsiasi altra attività, nell’area circostante il famoso faraglione e la falesia circostante. Tale divieto si estende per 30 metri dal “piede” del Pizzomunno e della falesia.
Nel provvedimento, dopo i riferimenti al tavolo tecnico del 21/07/2014, a seguito del quale si decise di modificare ed integrare la precedente ordinanza n. 84 del 13/09/2013, stabilendo che “intorno al monolito del Pizzomunno nella spiaggia della Scialara è inibito l’accesso, la sosta, la balneazione e qualsiasi altra forma d’uso pubblico della spiaggia e del prospiciente mare territoriale per una distanza di metri 10 dal piede del monolito”, il sindaco, dopo il crollo del mese di settembre, ha ritenuto di ampliare la distanza inibitoria, portandola a 30 metri. Nell’ordinanza, infatti, si legge:
“RILEVATO
• il crollo parziale della falesia del monolito Pizzomunno del 29 settembre 2018.
• che l’evento non ha causato danni a persone o cose, ma che avrebbe potuto avere conseguenze più importanti qualora fosse avvenuto durante il periodo estivo;
RITENUTO di
• dover emettere i necessari provvedimenti a tutela della pubblica incolumità, compreso anche la rideterminazione della fascia di divieto di uso dell’area demaniale
• di dover verificare le eventuali inottemperanze dei concessionari delle aree limitrofe alle falesie
VISTA la Legge Regionale 10 aprile 2015, n. 17
VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n. 327 “Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione”
VISTO l’art. 54 del D. Lgs. 267/2000
ORDINA
a modifica ed integrazione della precedente Ordinanza Sindacale n. 80 del 01/08/2014, per la tutela dell’incolumità pubblica e privata ed in via precauzionale, di inibire l’accesso, la sosta, la balneazione e qualsiasi altra forma d’uso pubblico della spiaggia e del prospiciente mare territoriale per una distanza di metri 30 dal piede del molonito “Pizzomunno” e dal piede della falesia circostante”.
L’ordinanza entra in vigore dalla data di sua pubblicazione all’Albo Pretorio on-line e in pari data sostituisce ed abroga le disposizioni di ogni altra precedente ordinanza che siano in contrasto con quelle contenute nella presente. E’ ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di 60giorni dalla data di pubblicazione dell’atto.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

6 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

9 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

11 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.