“Qui al Comune di Carpino lavorano complessivamente 25 persone tra impiegati comunali e agenti di polizia locale. Significa quindi che quasi la metà dei dipendenti è stata arrestata. Stiamo cercando di riorganizzare il lavoro comunale per assicurare ai cittadini i servizi minimi come l’ufficio anagrafe e la segreteria”, è il commento del sindaco Rocco Di Brina all’operazione condotta dai carabinieri. Un vero e proprio terremoto che, di fatto, si ripercuote sulla comunità, con una vera e propria riorganizzazione dei servizi nell’edificio di via Municipio 15. Carpino è un piccolo Comune che fa parte del Parco nazionale del Gargano con poco più di 4.100 abitanti. “Non entro nel merito dell’inchiesta anche perché non ho ancora letto alcun documento – ha detto ancora il primo cittadino -. Oggi la mia sola preoccupazione è di garantire che la macchina amministrativa continui a funzionare”. Insomma, affinché la situazione si stabilizzi occorrerà del tempo anche perché non è così facile coprire tutti i servizi ora vacanti. “Motivo per cui – ha concluso – ho contattato anche sindaci dei Comuni limitrofi per coadiuvarci e dislocare qui a Carpino del loro personale perché non posso permettere che l’ente si paralizzi”.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.