Sei venuto sulla terra nell’umile condizione di un bambino indifeso ed i tuoi angeli hanno annunziato la pace. Ma sono duemila e diciotto anni (circa) che non ancora riusciamo sempre e tutti a capire che il bene va donato mettendosi all’ultimo posto, nell’umiltà. La prepotenza non ha mai fatto bene a nessuno. E tu sei venuto a dircelo e a dimostrarcelo con la tua stessa vita che hai reso debole e povera sin dalla nascita. “E’ diventando piccoli che si diventa grandi, è diventando poveri che si diventa ricchi, è diventando deboli che si diventa forti, è morendo che si rinasce alla vita” (San Francesco).
Spesse volte vorremmo tutto, subito e senza alcuno sforzo. A volte, anche con la violenza. Ma proprio questa serenità interiore non dura perché il motivo della nostra autentica serenità sei solo tu.”Il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te”(Sant’Agostino)
Ora donaci la tua pace o Signore! Permettici di capire che il sole è già alto e risplende da tempo e se siamo ancora nel buio è perché non abbiamo voluto aprire le nostre finestre al Sole della tua verità e del tuo amore. Il tuo amore e la tua pace ci hanno già raggiunto ma noi scioccamente ricerchiamo la serenità là dove non c’è e nelle ricchezze e nei piaceri comodi della terra.
Quanti, anche quest’anno, ancora si illuderanno e crederanno che Natale è solo festa di regali, di scorpacciate e di consumo?
Quanti crederanno che Natale è solo pia tradizione che si ripete di anno in anno con qualche piccola o grande novità?
Forse troppi Signore…
Tuttavia tu non ti stanchi e continui a venire nella povertà e a desiderare che il mondo si converta e ci esorti a non perderci di animo perché il bene trionferà veramente sul male e chi piange asciugherà le sue lacrime per sempre.
Allora ti aspettiamo così o Signore.
Vieni in questo Natale a ridarci speranza, a rafforzare il nostro coraggio e la nostra fede per essere anche noi pronti a venirti incontro, a seguirti ed essere veramente tuoi discepoli anche nelle incomprensioni, nello sconforto e nel dolore che questo mondo senza pace offre spesse volte all’umanità.
E Ti auguro che tu possa nascere davvero nel cuore di tutti noi. E che questi nostri cuori diventino accoglienti della tua tenerezza e del tuo amore. E li trasformino in accoglienza e nel rispetto di tutte le persone grandi o piccine, particolarmente di chi cerca un lavoro onesto e dignitoso e rispettino pure la nostra madre terra – casa comune in cui tutti abitiamo – e l’intera nostra bella città.
Auguri di buon Natale a te Gesù. E auguri a tutti gli uomini che sono amati da te.
Don Tonino Baldi
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.