Attualità

VIESTE – Progetti di riqualificazione Marina piccola e area Pizzomunno, incontro in municipio l’8 gennaio

Il Comune di Vieste invita la cittadinanza a partecipare a un incontro su un progetto di riqualificazione del nucleo antico e delle aree circostanti Piazza Marina Piccola e la Piazzetta del Lungomare E. Mattei in Vieste, che si terrà MARTEDÌ 8 GENNAIO, ALLE ORE 16,30 IN MUNICIPIO, PRESSO L’AULA CONSILIARE..

            Il Comune di Vieste ha inteso candidare un progetto di riqualificazione paesaggistica e di valorizzazione dei beni culturali di Marina Piccola – San Francesco e area del Pizzomunno (lungomare Enrico Mattei) in riscontro all’Avviso pubblico regionale recante la “Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture, finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico”, emanato dal Settore Turismo della Regione Puglia, nell’ambito dell’Azione “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” e finanziato dal “Patto per Puglia” – Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020.

Il bando regionale ha la finalità di promuovere interventi strategici, funzionali ad una migliore fruizione di aree urbane/sub-urbane e di infrastrutture, per il miglioramento dei sistemi e servizi di accoglienza e fruizione turistica.

            Il progetto del Comune di Vieste si pone l’obiettivo strategico di migliorare l’offerta turistico-culturale attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici di Marina Piccola – San Francesco e dell’ area del Pizzomunno (lungomare Enrico Mattei) ed il miglioramento del paesaggio, attraverso la realizzazione di luoghi di aggregazione, passeggiata sul mare sotto le mura urbiche di via Pola – San Francesco, completamento della pavimentazione delle strade a maggior frequentazione turistica del centro storico, culminante nella realizzazione di una piazza spettacolo nell’area del faraglione di Pizzomunno.

            Detto intervento insieme ad una Illuminazione artistica ed ad elementi di arredo come fontane scenografiche si pongono come elementi innovativi di fruizione orientati alla diversificazione e destagionalizzazione dell’offerta turistica.

            A PARTECIPARE ALL’INCONTRO, OLTRE A TUTTI I CITTADINI INTERESSATI, SONO INVITATI ASSOCIAZIONI, ORGANISMI DI VOLONTARIATO, ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DI CATEGORIA, GLI ORDINI PROFESSIONALI, GLI OPERATORI ECONOMICI DEL SETTORE TURISTICO E DEL SETTORE AGRICOLO.

Vieste, 28 dicembre 2018

                                                                           L’Assessore ai Lavori Pubblici

                                                                                     Maria Pecorelli

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

3 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

6 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

7 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.