Non è difficile immaginare quali potranno essere le gravi ripercussioni di una decisone così improvvida per quanti dall’esito tempestivo dei prelievi fruibili attraverso un laboratorio analisi pienamente funzionale si attendono indicazioni decisive per terapie e patologie grandi e piccole.
Riteniamo assurda tale decisione della Asl per la sanità nord garganica ed intendiamo esprimere ai vertici della sanità territoriale e della Regione Puglia tutto il nostro più risoluto dissenso, confidando in un rapido riesame della determinazione e in un ripristino dell’attività laboratoriale giornaliera nelle condizioni di normalità finora assicurata.
I Comuni del distretto si impegnano a tenere congiuntamente una seduta di consiglio comunale monotematica sullo stato della sanità distrettuale, rivolta anche a promuovere e coordinare iniziative di mobilitazione contro le misure assunte senza alcun raccordo con il territorio.
Il Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto sanitario n. 53 Gargano Nord
Giuseppe Nobiletti
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.