è iniziato nei migliore dei modi.
Nella mattina del 01 gennaio, rispondendo prontamente ad una
segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa del Comando, personale del Circomare si è recato sull’arenile di S. Lorenzo per recuperare un’esemplare vivo di “Caretta Caretta” spiaggiatosi e riportante alcune ferite sul cranio. Si è proceduto ad informare nell’immediato il Centro di Recupero tartarughe – Legambiente di Manfredonia (che collabora col progetto europeo Tartalife) e contemporaneamente, a portare la specie
protetta al caldo, presso gli Uffici della Guardia Costiera, in attesa dell’arrivo del veterinario del Centro Recupero sipontino.
Giunto sul posto, il medico, nella persona del dr. Giovanni Furii, ha individuato età e sesso della tartaruga. Si trattatava di un esemplare femmina di circa vent’anni che è stata trasportata per le cure
dovute e necessarie presso il Centro di recupero di Manfredonia.
Come in questo caso, si invita la cittadinanza a comunicare sempre e prontamente al Comando della Guardia Costiera eventuali avvistamenti di questi esemplari. Un modo per garantirne la loro salvaguardia e sopravvivenza.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.